Connect with us

Ambiente Natura

Paesi alpini: insieme contro il cambiamento climatico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La regione alpina si trova ad affrontare sfide particolari non solo a causa dei cambiamenti climatici, ma anche a causa dei confini nazionali. La Comunità di Lavoro dei Paesi Alpini (Arge Alp) vuole quindi creare idrogeno verde nella regione alpina e rafforzare la cooperazione nell’approvvigionamento energetico.

Oggi (20 ottobre) a Bad Ragaz (Cantone San Gallo, Svizzera), i rappresentanti dei Governi dei dieci Paesi membri hanno adottato una risoluzione con la quale chiedono standard uniformi e il collegamento della regione alpina alla rete internazionale dell’idrogeno.

Nella regione alpina, il trasporto a idrogeno può contribuire alla protezione del clima. Inoltre, la regione alpina ha un grande potenziale per la produzione di energia rinnovabile e quindi anche per la produzione decentrata di idrogeno verde.






Questi prerequisiti rendono necessarie la pianificazione transfrontaliera, il coordinamento, la comunicazione e l’attuazione di strategie per l’idrogeno verde. I rappresentanti dei Governi dei dieci Paesi membri dell’Arge Alp hanno quindi adottato oggi una risoluzione su questo tema sotto la presidenza del Cantone di San Gallo. La risoluzione chiede:

Collegamento alla European Hydrogen Backbone

Garantire il collegamento alla rete di approvvigionamento di idrogeno di livello superiore: l’utilizzo dell’idrogeno richiede una strategia d’importazione. I Paesi membri dell’Arge Alp chiedono quindi di essere collegati alla “European Hydrogen-Backbone” in modo adeguato e tempestivo. Gli attuali piani per gli idrogenodotti non tengono sufficientemente conto delle esigenze dei Paesi membri dell’Arge Alp. Il livello nazionale è chiamato a sostenere il collegamento dei Paesi membri dell’Arge Alp alla rete di approvvigionamento sovraordinata.

Armonizzazione del quadro normativo

Attualmente mancano ancora i regolamenti europei necessari per un mercato interno dell’idrogeno. Non appena la direttiva sarà emanata, si dovrà cercare di ottenerne una rapida implementazione nelle normative nazionali. Nell’attuazione dei regolamenti europei, è necessario prestare particolare attenzione all’armonizzazione dei regolamenti nazionali.

Altri temi: fornitura di gas e regioni energetiche

Le regioni di confine possono svolgere un ruolo di cerniera per la cooperazione nell’approvvigionamento energetico. Importanti infrastrutture come i gasdotti o le reti di trasmissione dell’elettricità si trovano nelle regioni di confine. Durante l’incontro odierno dell’Arge Alp, i presidenti hanno quindi avuto uno scambio di opinioni sulla sicurezza a breve e medio termine dell’approvvigionamento di gas e sull’utilizzo a lungo termine delle infrastrutture del gas per altre fonti energetiche, nonché sullo sviluppo delle regioni energetiche transfrontaliere. L’Arge Alp intende collaborare più strettamente su questi temi in futuro.

Nella giornata di ieri (19 ottobre) si è svolta a Bad Ragaz l’Assemblea generale della Strategia Macroregionale dell’Unione Europea per lo Spazio Alpino (Eusalp). Il Cantone di San Gallo ha sfruttato la sua funzione di Cantone ospite e la sua presidenza Arge Alp per rafforzare le reti tra le due istituzioni alpine e per concentrarsi sull’importanza delle relazioni transfrontaliere.

Il Ticino succede al San Gallo alla Presidenza dell’Arge Alp

Oggi a Bad Ragaz il Cantone di San Gallo ha ceduto la presidenza al Canton Ticino. Nel prossimo anno, il Canton Ticino si concentrerà sul tema dell’acqua e della carenza di risorse idriche, con particolare attenzione al loro utilizzo sostenibile.



Bolzano Provincia3 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero6 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero9 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta10 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero10 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero10 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia10 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia10 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti