Connect with us

Alto Adige

Pasti personale scuole dell’infanzia: autorizzata ipotesi di contratto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi (17 ottobre) la Giunta provinciale ha autorizzato la sottoscrizione del contratto collettivo di comparto per il personale delle scuole dell’infanzia riguardo il temapasti” con due decisioni rilevanti: ha approvato il regolamento ancora in sospeso e ha dato il via libera alla firma finale dell’accordo.

Inoltre, ha approvato la bozza d’intesa con il Consorzio dei Comuni, con la quale la Provincia si assumerà la maggior parte dei costi (3,50 euro) per pasto consumato. I costi aggiuntivi per il bilancio provinciale nel 2023 ammontano a 2,45 milioni di euro, di cui 1,18 milioni di euro per gli aumenti salariali, l’Irap e i contributi previdenziali e 1,27 milioni di euro per il “piano pasti” e l’accordo con i Comuni.

Il nuovo contratto collettivo di comparto per il personale delle scuole dell’infanzia prevede anche un’indennità forfettaria una tantum (per l’anno 2022) di 420 euro lordi.






La Giunta provinciale ha quindi regolamentato l’accordo per cui al personale delle scuole dell’infanzia che per ragioni di servizio deve necessariamente consumare il pasto sul posto di lavoro venga concesso il tempo necessario per il consumo dello stesso e il prezzo per singolo pasto a carico del personale corrisponda a 1 euro.

I costi aggiuntivi nel triennio saranno coperti prevalentemente dalla Provincia. L’accordo approvato oggi tra la Provincia di Bolzano ed il Consorzio dei Comuni prevede una spesa di 3,8 milioni di euro fino al 2025, 1,27 milioni di euro all’anno.



Trentino6 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino6 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero9 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia10 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives10 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino10 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero15 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino15 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano15 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero19 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti