Connect with us

Bolzano

Continua la campagna informativa anti truffe del Comune di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel mese di marzo 2023 è ripartito il progettoFidarsi è bene……ma non di tutti!”, una campagna di prevenzione per il contrasto delle truffe agli anziani realizzata dal Comune di Bolzano grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno.

Nell’ambito del progetto sono state proposte conferenze, diffusi brevi video, libretti, pubblicità e si sono tenuti incontri nei luoghi pubblici, sempre con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini meno giovani per renderli più attenti e informati rispetto al tema.

Il gruppo di lavoro del progetto ha voluto integrare e ampliare la campagna informativa attraverso il coinvolgimento di un giovane gruppo teatraleGuildy“, realizzando  azioni di teatro interattivo che, con l’intervento degli operatori di Azienda Servizi Sociali e Polizia Municipale, costituiscono una vera e propria “scuola anti-truffe”.






Saranno coinvolti i cittadini anziani che frequentano associazioni e biblioteche di quartiere, ma anche persone interessate ad assistere a brevi rappresentazioni teatrali, a cui avranno modo di partecipare attivamente dando il proprio contributo per un finale sempre diverso.

I giovani attori interagiranno con loro, e, aiutati dagli operatori di ASSB e della Polizia Municipale presenti, troveranno la modalità migliore di azione e reazione in determinate situazioni.

Gli incontri si svolgeranno: martedì 17 ottobre ore 15.00 Club della Visitazione (Centro Lovera – viale Europa 3); mercoledì 18 ottobre ore 15.00 Centro Auser (piazza Don Bosco 1), venerdì 20 ottobre ore 10.00 Biblioteca Oltrisarco (Piazza Nikoletti 4); venerdì 27 ottobre ore 16.00 Biblioteca Europa (via del Ronco 11); sabato 28 ottobre ore 16.00 Club La Ruga (via Riva del garda 3).

I cittadini interessati possono chiamare per prenotarsi. Per ulteriori informazioni: Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale, rif. Michela Vanzo, tel. 0471 997468.

La campagna preventiva è realizzata dal Comune di Bolzano con il finanziamento del Ministero dell’Interno, grazie alla collaborazione con Azienda Servizi Sociali di Bolzano, Polizia Municipale, Questura di Bolzano e Rete Anziani.

Italia & Estero3 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia7 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero10 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero14 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta14 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero14 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero14 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia14 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia14 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti