Alto Adige
Nuovi criteri di sostenibilità per l’ampliamento dei pubblici esercizi

Attualmente è in fase di attuazione il Programma provinciale per lo sviluppo del turismo 2030+, approvato dalla Giunta provinciale nel dicembre 2021 e in seguito al quale, nell’estate del 2022, sono stati emanati la relativa legge provinciale e il regolamento d’attuazione.
A seguito dei nuovi criteri che definiscono il limite massimo di posti letto per gli ospiti, i pubblici esercizi potranno essere ampliati solo in termini di qualità. Nella seduta di ieri (10 ottobre), l’Esecutivo ha fissato le linee guida e i limiti per l’ampliamento degli esercizi ricettivi.
“È stata reintrodotta la possibilità di creare ulteriori posti letto per gli ospiti, ma solo entro il tetto stabilito e sulla base di un sistema di assegnazione. Ciò consente un’efficace espansione della capacità ricettiva, prestando al contempo attenzione allo sviluppo sostenibile ed alla qualità” afferma l’assessore competente. La novità principale riguarda i criteri di sostenibilità introdotti come base per l’ampliamento delle strutture ricettive. Questi criteri sono obbligatori per le strutture che prevedono un ampliamento di oltre 300 m² di superficie lorda.
Indipendentemente dalle dimensioni dell’ampliamento, sono esenti dai criteri di sostenibilità gli esercizi con meno di 4 stelle e con un massimo di 40 posti letto dopo l’ampliamento. Le aree termicamente non condizionate non sono soggette ai criteri di sostenibilità e dunque non rientrano nel calcolo della superficie lorda di 300 m².
I criteri di sostenibilità comprendono, ad esempio, la certificazione ” ClimaHotel“, la copertura del fabbisogno totale di energia primaria con energie rinnovabili, l’utilizzo di materiali prevalentemente in pietra naturale con produzione entro un raggio di 200 km dal cantiere, l’esecuzione prevalentemente in legno e altri criteri per promuovere l’edilizia sostenibile.
Queste nuove misure mirano a promuovere lo sviluppo sostenibile dell’industria alberghiera e a migliorare al contempo la qualità delle strutture ricettive in Alto Adige. È stato inoltre deciso che i rifugi albergo (Berggasthäuser) non sono più esclusi dalla possibilità di ampliamento.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne