Connect with us

Alto Adige

Aumenta il contributo per le spese abitative accessorie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella seduta di oggi (10 ottobre) la Giunta provinciale ha approvato l’adeguamento del contributo a copertura delle spese di locazione accessorie.

Il sussidio può essere richiesto se si occupa un’abitazione in affitto, di proprietà, in usufrutto o con diritto di abitazione e se non si supera il limite di reddito e di patrimonio fissato. Attualmente circa 10.000 cittadini ricevono già il contributo per le spese abitative accessorie: a questo scopo, nel 2022 sono stati stanziati complessivamente 12 milioni di euro.

Con la delibera odierna, i contributi per gli attuali beneficiari dei sussidi saranno incrementati di circa il 30%. In futuro i contributi aumenteranno quindi da 120 a 195 euro al mese (o, per i pensionati, dagli attuali 220 a 240 euro al mese).






L’importo dipende dalla composizione della famiglia e dall’ubicazione del Comune di residenza: l’aumento generale del contributo provinciale tiene conto, infatti, dell’aumento dei costi accessori (ad esempio l’elettricità, il riscaldamento e l’acqua). I beneficiari del sussidio per le spese accessorie riceveranno automaticamente il contributo maggiorato a partire dalla mensilità di novembre; non sarà necessario compilare alcuna domanda ulteriore.

Il contributo maggiorato si applica già anche alle nuove richieste che possono essere presentate in qualsiasi momento in uno dei 20 Distretti socio-assistenziali della provincia. La Giunta provinciale aveva già adeguato il calcolo del reddito per le prestazioni sociali nel dicembre 2022.

Contributo speciale per i percettori di una pensione minima

Oltre al contributo ordinario, esiste un sostegno speciale per i beneficiari di pensione minima che abbiano 65 anni o più e vivano da soli. Per ottenere il contributo maggiorato, l’importo della pensione non deve superare i 10.000 euro all’anno e i soggetti non devono possedere ingenti patrimoni. Chi non soddisfa questi requisiti può comunque richiedere il contributo ordinario per l’affitto e le spese abitative accessorie. Tutte le informazioni sono disponibili online sul sito della Provincia.



Italia ed estero24 minuti fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero25 minuti fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia29 minuti fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino14 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero14 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina18 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport20 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa20 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia20 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia21 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia23 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino24 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino24 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti