Merano
Merano, Il sondaggio alla popolazione per un turismo sostenibile

Un sondaggio rappresentativo della popolazione meranese, che si svilupperà fino alla fine di novembre, si pone l’obiettivo di fornire indicazioni per passi significativi verso un turismo sostenibile sotto il profilo sia ecologico sia sociale.
Le opinioni dei meranesi contano! Secondo il Comune di Merano e l’Azienda di Soggiorno, sono indispensabili per i prossimi passi in direzione di un turismo sostenibile. Per questo motivo, all’inizio di settembre è stato avviato un sondaggio, selezionando a campione 1.143 residenti di età superiore ai 18 anni (tratti dalle liste elettorali del Comune di Merano) e contattandoli, chiedendo loro di rispondere all’ampio questionario online. Un codice di accesso consente di rispondere in modo anonimo.
Il Comune e l’Azienda di Soggiorno da diversi anni mirano a un’amministrazione sempre più rispettosa del clima, rivolgendosi tanto a chi a Merano ci vive quanto a chi vi soggiorna, sospinti dalla responsabilità di offrire alle prossime generazioni – persone, ma anche flora e fauna – una casa in cui tutti si sentano a proprio agio. L’Azienda di Soggiorno sta inoltre lavorando per ottenere il marchio di sostenibilità Alto Adige di livello 3. Il certificato stabilisce delle linee guida, e rappresenta un’ulteriore motivazione per agire nel rispetto dell’ambiente fornendo ulteriori spunti di riflessione in direzione di un’azione sostenibile nel turismo.
L’Azienda di Soggiorno, con il coinvolgimento di varie organizzazioni e aziende – compreso il nuovo Green Team dell’ente turistico – si sta impegnando per raggiungere questi obiettivi, tra cui il miglioramento nella gestione dei flussi di visitatori, l’attenzione al commercio equo e solidale, la tutela della cultura e delle tradizioni, la gestione delle risorse, la riduzione dei rifiuti, la salvaguardia della natura e del paesaggio.
Il passo successivo, che si integra a quanto in corso d’opera, è utilizzare le risposte della popolazione alla quale vengono chieste opinioni sui pro e i contro del turismo. Ai partecipanti al sondaggio si domanda quale sia la percezione sui flussi di traffico, sull’accessibilità degli affitti, sul ruolo del turismo per la città e sul trasporto pubblico, inoltre pareri sulle infrastrutture sportive, sulla qualità della vita nelle diverse aree residenziali e altro ancora. Dove è più urgente intervenire?
Tutte le opinioni concorreranno a determinare la strategia, per poter plasmare il turismo a Merano in un’ottica a lungo termine che sia sostenibile per tutti.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata