Connect with us

Valle Isarco

Controlli nelle malghe: individuate diverse inadempienze, sanzioni per 31mila euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nelle scorse settimane estive, i carabinieri della Compagnia di Vipiteno, unitamente all’ Ispettorato del Lavoro della Provincia di Bolzano hanno svolto serrati controlli presso le malghe ed i rifugi presenti a Vipiteno, Racines e in Val di Fleres al fine di verificare la regolare occupazione dei lavoratori ed il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

L’esito del controllo ha consentito di individuare diverse inadempienze in materia di lavoro quali ad esempio la mancata formazione dei dipendenti sulla sicurezza o la mancata verifica degli impianti elettrici.

In una malga sono altresì venute meno le condizioni di conformità degli alloggi destinati ai lavoratori, lasciati soggiornare in un sottotetto, ambiente non ritenuto dalla legge idoneo per essere abitabile.






Dai controlli effettuati è emerso tuttavia un dato positivo, riguardante la posizione degli stessi lavoratori: su un totale di undici baite e malghe controllate, 35 sono stati i lavoratori individuati ed identificati, tutti in regola e correttamente assunti.

Per le violazioni riscontrate i militari hanno denunciato alla Procura di Bolzano tre diversi proprietari, individuati quali responsabili rivestendo gli stessi la qualifica di datore di lavoro.

Le sanzioni irrogate ammontano ad un totale di 31.000 euro. Per una malga è altresì scattata la sospensione dell’attività lavorativa. L’obbiettivo prefissato rimane quello di garantire il rispetto delle norme e la sicurezza dei lavoratori.



Alto Adige33 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero37 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero37 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero37 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero38 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti