Bolzano
Visita alla Centrale operativa territoriale di Bolzano

La Centrale operativa territoriale ha il compito di attivare e organizzare tutti i servizi necessari affinché i malati cronici e le persone fragili possano ricevere un’assistenza adeguata a domicilio dopo un ricovero in ospedale.
Un’altra funzione della COT è quella di supportare i reparti ospedalieri nell’organizzazione delle “dimissioni protette”, in modo da facilitare l’attivazione dell’assistenza a domicilio per le/i pazienti e coloro che prestano loro le cure (care giver).
Nel suo discorso di benvenuto, il Direttore Generale Florian Zerzer ha ringraziato la Dirigente Tecnico-assistenziale, Gundula Gröber, la Coordinatrice aziendale Barbara De Rossi nonché il personale della COT di Bolzano e delle altre centrali operative territoriali attivate sui territori di Merano, Brunico e Bressanone.
In particolare, ha sottolineato il loro impegno e contributo al successo dell’assistenza domiciliare. Attualmente, nelle succitate sedi COT lavorano 19 infermiere, 1 assistente sociale e 1 impiegato amministrativo, oltre alla Coordinatrice aziendale. La gamma di compiti delle centrali operative territoriali è molto estesa e sarà ulteriormente ampliata nel corso del prossimo anno.
Anche il Presidente della Provincia e Assessore alla Salute ha visitato gli uffici della COT. Durante la visita ha potuto farsi una prima impressione delle attività di coordinamento imbastite con i reparti ospedalieri e i servizi territoriali.
La Direttrice Tecnico-assistenziale, Marianne Siller: “La COT ha un ruolo chiave nell’attuazione del PNRR poiché coordina le risorse e l’assistenza territoriale. L’attivazione delle centrali operativi territoriali risponde alla necessità di modelli assistenziali che riducano la distanza tra la cittadinanza e i servizi sanitari, accompagnino le transizioni delle persone bisognose di cure da un setting assistenziale all’altro e facilitino l’implementazione di percorsi assistenziali per le persone con patologie croniche. Inoltre, la COT sarà in futuro attiva anche nell’ambito della telemedicina”.
Che cos’è la COT? – La Centrale operativa territoriale può essere descritta come un punto di raccordo tra professionalità coinvolte e servizi sociosanitari erogati alle/ai cittadine/i. Essa mantiene i contatti con ospedali, strutture riabilitative convenzionate, strutture di assistenza post-acuta o intermedia, case di riposo per anziani, servizi sociali, medici di medicina generale e infermiere/i a domicilio.
La turnazione del personale assicura che sia attiva 7 giorni su 7, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle 18:00 mentre il sabato, domenica e nei festivi, dalle 08:00 alle 13:00.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.