Connect with us

Alto Adige

L’esito dell’incontro del presidente con il ministro Piantedosi anche la redistribuzione dei profughi

Pubblicato

-

Foto: Interno.gov
Condividi questo articolo

Numerosi i temi all’ordine del giorno dell’incontro di ieri, 18 settembre a Roma del presidente della Provincia con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. In primo luogo, la questione della redistribuzione territoriale dei profughi sul territorio nazionale ed a questo proposito è stata avanzata la richiesta che la Provincia di Bolzano possa contare su un trattamento particolare che tenga conto anche delle persone che giungono in Alto Adige provenienti da Nord. Queste persone solitamente non vengono incluse nel calcolo complessivo dei profughi giunti sul territorio nazionale, in quanto vengono tenuti in considerazione prevalentemente gli sbarchi registrati nelle regioni meridionali del Paese.

Un altro tema al centro dell’incontro con il ministro ha riguardato la creazione in Alto Adige di un piccolo Centro Per il Rimpatrio (CPR). L’obiettivo è quello di includere in questa struttura le persone che non hanno titolo di soggiorno, delinquono o che rappresentano un rischio per la collettività. All’incontro ha preso parte anche il commissario straordinario, Valerio Valenti. Su entrambe le questioni il ministro ha assicurato che terrà nella giusta considerazione le proposte emerse nel corso dell’incontro.

È stato anche affrontato il tema della violenza contro le donne. Si è convenuto che da un lato si dovrebbe aumentare ulteriormente l’impiego delle Forze dell’ordine e dall’altro intensificare il lavoro educativo e di prevenzione.

È stata infine toccata la questione riguardante il permesso portare con sé e di utilizzare in territorio italiano armi da fuoco storiche, nello specifico in possesso dei gruppi di Schützen austriaci o tedeschi che prendono parte a manifestazioni folcloristiche con i colleghi altoatesini. A questo proposito è stata avanzata al ministro la proposta di stipulare un accordo tra Italia, Austria e Germania per agevolare il trasferimento transfrontaliero delle armi storiche degli Schützen e consentire il loro utilizzo nell’ambito di specifiche manifestazioni.

Bolzano1 minuto fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige5 minuti fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 ore fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano2 ore fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

Politica3 ore fa

Ogni voto è una scelta di fiducia: Kompatscher lancia un appello per le comunali del 4 maggio

Sport18 ore fa

Colpo grosso al barbera: il Südtirol gela Palermo e sogna in grande

Italia & Estero1 giorno fa

Giorgia Meloni rivendica i risultati sul lavoro: “ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”

Italia & Estero1 giorno fa

Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia

Italia & Estero1 giorno fa

Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali

Bolzano1 giorno fa

Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”

Alto Adige1 giorno fa

Lollobrigida: “chiusa una ferita storica, l’autonomia Altoatesina ora è un modello”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimbo cade in un lucernario a Cermes, è gravissimo

Bolzano2 giorni fa

Salute in Piazza: Bolzano si mobilita per la prevenzione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen

Bolzano2 giorni fa

Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti