Alto Adige
Si è svolta questa mattina l’Assemblea delle donne elette dell’Euregio all’insegna del motto #FortiInsieme

In linea con il motto #FortiInsieme, si è svolta questa mattina (16 settembre) a Palazzo Widmann a Bolzano l’Assemblea delle donne elette dell’Euregio.
Particolarmente interessanti, dopo i saluti dei presidenti dei tre territori che compongono l’Euregio, gli interventi degli esperti che hanno toccato tematiche come la politica dell’UE per le pari opportunità e le loro ripercussioni sull’Euroregione.
Il fatto che ci siano progressi nella parità tra donne e uomini è stato sottolineato dai videomessaggi di alte personalità dell’Unione Europea, dell’Italia e dell’Austria, come la vicepresidente del Parlamento europeo e membro della commissione UE FEMM, l’eurodeputata Evelyn Regner, il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella, e la ministra federale austriaca per le Donne, la Famiglia, l’Integrazione e i Media, Susanne Raab.
La situazione attuale della parità tra donne e uomini a livello delle regioni che compongono l’Euregio è stata descritta più concretamente dalla presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer, dall’assessora provinciale alla salute, affari sociali, disabilità e famiglia del Trentino e dall’assessora agli affari sociali, all’inclusione e alle donne in Tirolo, Eva Pawlata.
Per quanto riguarda il Tirolo con la “Strategia per l’uguaglianza di genere” e l’Alto Adige con il “ Piano d’azione per la parità in Alto Adige Æquitas”, approvato dalla Giunta provinciale altoatesina in agosto, esistono già documenti strategici innovativi. Il Trentino inizierà a lavorare su un proprio Piano d’azione nella prossima legislatura.
Una componente essenziale dei documenti strategici di tutte e tre le Province è l’aumento significativo della percentuale di donne nelle posizioni decisionali politiche. La segretaria generale di Euregio, Elisa Bertò, ha infine dichiarato “Euregio è da sempre al fianco delle donne e da anni si impegna a riflettere sui temi della lotta contro la violenza e delle pari opportunità di genere, portando la discussione tra le priorità della cooperazione transfrontaliera. Sono convinta che Euregio può aiutare a sviluppare politiche adeguate attraverso il nostro metodo: quello del dialogo, del confronto e della condivisione di obiettivi”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne