Connect with us

Sport

Südtirol: mercato, probabile formazione e ambizioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Südtirol sogna ancora la prima, storica promozione in Serie A. Dopo essere stato eliminato nelle semifinali dei playoff di Serie B nell’ultima stagione, il club di Bolzano ha tutta l’intenzione di alzare l’asticella.

La tradizione di questa società non è certo delle più importanti: fondato nel 1974 a Bressanone, il club ha attraversato alti e bassi, ma tra le compagine della provincia rimane quella che ha raggiunto i livelli più elevati in ambito professionistico. Fino al 2022 il Südtirol non era mai stato nemmeno in Serie B e ad oggi è l’unica squadra del Trentino-Alto Adige ad essere riuscita a tanto nell’era del girone unico. L’anno scorso l’obiettivo doveva essere la salvezza, ma per poco non si è sfiorata un’impresa ancora più grande.

L’entusiasmo è alle stelle e di conseguenza la piazza non vuole accontentarsi, motivo per il quale la società ha operato moltissimi nella sessione di mercato estiva.






Va da sé che una squadra che da poco si sta abituando ai vertici del calcio italiano non possa vantare un organico pregiatissimo, ma gli elementi di esperienza non mancano. A questi si è aggiunto di recente Francesco Di Tacchio, mediano in prestito dalla Ternana. In difesa sono arrivati Cristian Shiba dal Pontedera e Giuseppe Cuomo dal Crotone, sulle fasce Andrea Cagnano dal Como e Luca Ghiringhelli dalla Ternana.

Lorenzo Lonardi, preso dalla Virtus Verona, è uno dei principali rinforzi a centrocampo insieme a Gabriel Lunetta proveniente dal Rijeka e a due giocatori presi in prestito: Jeremie Broh del Palermo e Daouda Peeters della Juventus Next Gen. In attacco si sono registrati gli arrivi di Andrea Cisco del Pisa, di Silvio Merkaj della Virtus Entella e soprattutto di Riccardo Ciervo, in prestito dal Sassuolo.

Numerose sono state anche le cessioni, alcune delle quali a titolo gratuito: si pensi al portiere Michele Marano finito al Budoni e alla punta Joaquin Larrivey, accasatosi al Magallanes. Via anche i vari Zaro, De Col, Galuppini, D’Orazio, Barison, Moscati, Voltan e Theiner. Ceduti in prestito, invece, Marco Curto al Como, Eklu Shaka Mawuli all’Arezzo e Jonas Heinz al Taranto. Altri giocatori ancora, invece, hanno salutato Bolzano semplicemente perché giunti al termine dei rispettivi periodi in prestito.

La stagione non è cominciata nel migliore dei modi dal punto di vista dei risultati. Nonostante sia riuscito a mettere alle strette la nuova Sampdoria di Andrea Pirlo, il Südtirol è stato eliminato ai trentaduesimi di finale di Coppa Italia dopo una lunga serie di rigori, complice l’errore di Andrea Masiello, rimasto in rosa nonostante le polemiche sorte l’anno scorso prima della trasferta di Bari, alla quale l’ex Genoa decise di non partecipare. A grandi linee, comunque, la formazione titolare per il campionato 2023/2024 dovrebbe essere già pronta.

La protezione dei pali sarà appannaggio di Poluzzi, schermato in difesa da Cagnano, Masiello, Giorgini e Ghiringhelli. A centrocampo agiranno Davi, Kofler, capitan Tait e Rover. In avanti si dovrebbe partire con Casiraghi e Odogwu, per un 4-4-2 senza troppe pretese.

Chi conosce il mondo delle statistiche e delle previsioni sul mondo del calcio, chi approfondisce le varie modalità di scommessa sul calcio in Italia sostiene che le realtà come il Südtirol sono costrette a particolari exploit per conseguire determinati risultati. La vera impresa sta nella continuità. Di conseguenza già solo tornare a disputare i playoff sarebbe un successo non indifferente.

Italia & Estero2 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino13 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia13 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero18 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero20 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

Italia & Estero24 ore fa

Enav approva il piano industriale 2025-2029: investimenti per 570 milioni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti