Benessere e Salute
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?

Il sigillo con la rana verde che si trova su alcuni alimenti come caffè, cacao, tè, banane, ananas, mango, arance, cocco, nocciole, olio di palma, olio di cocco o cioccolato indica la certificazione “Rainforest Alliance Certified” assegnata da Rainforest Alliance (tradotto in italiano: Alleanza per le foreste pluviali), un’organizzazione di protezione ambientale indipendente con sede negli Stati Uniti.
In collaborazione con altre organizzazioni operanti nello stesso settore, Rainforest Alliance ha sviluppato criteri di tipo ecologico e sociale per l’agricoltura sostenibile che stanno alla base dell’omonima certificazione per aziende agricole o i loro prodotti. Nel 2020 gli standard di Rainforest Alliance hanno inglobato anche il programma di certificazione UTZ.
I criteri utilizzati per l’assegnazione del sigillo si distinguono attualmente tra requisiti fondamentali, miglioramenti obbligatori e miglioramenti facoltativi. “Tra le varie cose, per combattere i parassiti si devono preferire metodi biologici, l’utilizzo di pesticidi sintetici è consentito soltanto in misura limitata, le piante geneticamente modificate sono escluse dalla certificazione, si devono preservare le foreste e gli ecosistemi naturali, e si deve contribuire a mantenere la fertilità del suolo praticando colture miste“: così Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti, elenca i criteri più importanti.
Sono inoltre vietati il lavoro minorile e il lavoro forzato, i dipendenti devono percepire stipendi adeguati (va garantito il salario minimo o contrattuale) e le aziende agricole ricevono un contributo per la sostenibilità.
La conformità ai criteri di Rainforest Alliance Certified viene verificata attraverso controlli indipendenti. L’organizzazione afferma che circa un quarto della produzione mondiale di cacao e caffè è oggi certificata Rainforest Alliance.
Il WWF Svizzera valuta il Sigillo Rainforest Alliance Certified consigliabile. Il portale online per la sostenibilità Utopia, invece, lo definisce raccomandabile solo in misura limitata: i criteri sarebbero infatti soddisfacenti, ma non esigenti come quelli previsti dal Marchio Biologico UE (per i prodotti provenienti da agricoltura biologica controllata) o dal Marchio Fairtrade (per i prodotti del commercio equo e solidale).
Secondo Utopia, gli alimenti contrassegnati da due sigilli, uno Bio e in più quello Fairtrade, rappresenterebbero la scelta migliore. In un rapporto del 2016, Oxfam aveva fatto notare che in aziende agricole dell’America centrale con certificazione Rainforest Alliance alcuni criteri non sarebbero stati rispettati.
Per inciso, alcune affermazioni sui social media secondo cui il logo con la rana sarebbe collegato alla fondazione di Bill e Melinda Gates o ai vaccini sono fasulle e del tutto infondate. Le verifiche eseguite in merito si possono consultare sulle piattaforme di investigazione online correctiv.org (in tedesco) e open.online (in italiano).
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”