Arte e Cultura
Castel Rechtenthal: una cerimonia per il doppio anniversario

L’Accademia di formazione continua di Castel Rechtenthal a Termeno offre corsi di formazione per insegnanti e personale pedagogico delle scuole materne della Provincia Autonoma di Bolzano.
Da 25 anni è gestita dalla Ripartizione Pedagogica della Direzione Istruzione e Formazione tedesca. In occasione della celebrazione dell’anniversario, che si è svolta venerdì 8 settembre, la direttrice della Ripartizione pedagogica, Gertrud Verdorfer, ha sottolineato che l’Accademia di formazione continua di Castel Rechtenthal è soprattutto un luogo di incontro e di apprendimento.
“Le offerte di formazione continua sono orientate all’acquisizione e alla garanzia delle competenze di cui i giovani hanno bisogno per orientarsi nel mondo, per porsi domande, per cercare le proprie risposte e per trovare il proprio posto nella società“, ha sottolineato Verdorfer.
Gustav Tschenett, direttore per l’istruzione e la formazione tedesca, ha seguito la stessa linea nel suo discorso di benvenuto. Anche Sigrun Falkensteiner, direttrice della Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua tedesca, ha preso parte alla cerimonia.
Un’atmosfera stimolante per seminari ed eventi
Daniel Mascher, membro della Ripartizione pedagogica della Direzione Istruzione e formazione tedesca e membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione Südtiroler Burgeninstitut, ha raccontato la movimentata storia di Castel Rechtenthal, dalla sua fondazione 200 anni fa all’attuale utilizzo come Accademia di formazione continua. Monika Oberhofer, la prima direttrice dell’Accademia, ha ricordato gli inizi. Karin Tanzer, dirigente dell’Accademia di formazione continua, ha parlato del grande utilizzo delle aree per i seminari. In collaborazione con la Soprintendenza provinciale ai beni culturali, sono stati eseguiti i necessari lavori di restauro per garantire che il castello sia dotato di strutture moderne e mantenga il suo fascino, ha dichiarato Tanzer.
Tra i 12.000 e i 14.000 partecipanti ai seminari ogni anno
L’accademia di formazione continua offre sette sale per seminari, un ristorante, 28 camere con 40 posti letto e una cantina. Ogni anno ospita tra i 12.000 e i 14.000 partecipanti ai seminari, soprattutto insegnanti ed educatori provenienti da Austria, Germania e Svizzera. Anche diversi Uffici provinciali, aziende e associazioni hanno la possibilità di tenere i loro eventi presso Castel Rechtenthal.
Dal 2014, l’attività di ristorazione e alloggio è gestita dalla cooperativa sociale Renovas, che promuove l’integrazione di persone svantaggiate nel mondo del lavoro.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”