Merano
Via Winkel a Merano: nasce il “Giardino per tutti/e”

Insieme ad altri sei partner europei, Merano partecipa come come città-laboratorio al progetto Horizon2020 – JUSTNature, che offre l’opportunità di sperimentare nuovi modi di pianificare gli spazi verdi.
Una piccola area verde di via Winkel, situata proprio di fronte all’ex convento dei Padri Eucarestini e accanto alla laterale di via Winkel che sale all’omonimo castello, verrà popolata di cespugli e piante da frutto.
Questo “giardino per tutti/e”, sviluppato nel corso di un processo partecipativo, sarà presentato pubblicamente in loco lunedì 18 settembre alle ore 18.
All’inizio dell’anno, in un seminario con esperti/e del settore sociale, della biodiversità e della pianificazione urbana, è stato sviluppato un primo concetto di progettazione di uno spazio verde sostenibile.
In un secondo evento, aperto alle persone residenti in via Winkel e dintorni, i/le partecipanti hanno potuto proporre piante ed elementi per allestire lo spazio verde. Soprattutto i cespugli di bacche e gli alberi da frutto sono considerati dai più un valore aggiunto in un “giardino per tutti/e”, ma anche l’accesso all’acqua e una maggiore biodiversità.
Molti i suggerimenti – Grazie ai numerosi contributi di cittadini/e ed esperti/e, è stato sviluppato un piano generale per impostare e creare la piccola area. Un’architetta paesaggista ha ideato diversi habitat naturali con piante resistenti alla siccità. L’elevata biodiversità garantisce mini-ecosistemi funzionanti con possibilità di nidificazione e alimentazione per insetti e uccelli durante tutto l’anno. Le aiuole, i prati naturali e gli arbusti selvatici non solo hanno più da offrire rispetto ai prati convenzionali, ma hanno anche una capacità di ritenzione idrica superiore in caso di piogge abbondanti e una minore necessità di irrigazione in caso di carenza idrica. Inoltre, le piante selvatiche autoctone aumentano il valore ricreativo e l’esperienza della natura per gli/le abitanti della città.
Presentazione pubblica del progetto – Alla presentazione del progetto, lunedì 18 settembre (alle ore 18, nella piccola area verde di via Winkel situata proprio di fronte all’ex convento dei Padri Eucarestini e accanto alla laterale di via Winkel che sale all’omonimo castello), si cercherà di capire insieme al pubblico quanta natura selvatica può tollerare una città termale ben curata come Merano e come si può ravvivare il “Giardino per tutti/e“. Il team che coordina il progetto auspica una partecipazione numerosa: ogni cittadino/a è esperto/a del proprio ambiente di vita e può dare un contributo prezioso alla pianificazione urbana.
Più natura – Nell’ambito del progetto-pilota, nella primavera del prossimo anno la Giardineria comunale creerà, insieme ai/alle residenti, tre aiuole pubbliche rialzate per ortaggi ed erbe aromatiche. Il “Giardino per tutti/e” offrirà alle persone che non hanno uno spazio verde o un orto proprio l’opportunità di fermarsi e di fare uno spuntino con bacche e frutti dell’albero, nella speranza che l’iniziativa ispiri i/le proprietari/e di aree verdi a osare di più e a concedere più spazi alla natura. “Il Giardino per tutti/e” sarà alimentato dalla vicina roggia e quindi dall’acqua del Passirio e garantirà un’oasi di refrigerio nelle ore più calde. “Un giardino per tutti/e” – questo l’auspicio del team di progetto – potrebbe essere in ogni quartiere una delle soluzioni per migliorare la vivibilità dell’ambiente urbano.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne