Alto Adige
Contrattazione collettiva, 129 milioni per i docenti, la firma entro l’autunno

Come successo per l’intercomparto, entro l’autunno anche i 10 mila dipendenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Bolzano avranno il rinnovo del contratto collettivo, con erogazioni una tantum per il conguaglio dell’inflazione 2019-2021, per l’acconto del conguaglio dell’inflazione 2022 e per l’acconto dell’inflazione 2022-2024, oltre ad una nuova determinazione dell’indennità provinciale.
Dopo che il Consiglio provinciale, su proposta della Giunta, ha messo a disposizione a tale scopo 129 milioni di euro approvando la legge di assestamento di bilancio, nella sua seduta di martedì scorso (5 settembre) la Giunta provinciale ha fornito all’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali gli indirizzi per avviare le trattative con le organizzazioni sindacali, ponendo le basi, anche autorizzando un primo contratto stralcio, per una conclusione in tempi relativamente brevi dei negoziati.
Il dettaglio della delibera approvata martedì 5 settembre
Secondo la delibera della Giunta approvata martedì 5 settembre, la bozza di contratto collettivo provinciale dovrà comprendere, analogamente a quanto successo per il contratto collettivo d’intercomparto (CCI).
L’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum per il conguaglio dell’inflazione del triennio 2019-2021; l’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum ai fini del mantenimento del conguaglio dell’inflazione anche nell’anno 2022; una nuova determinazione dell’indennità provinciale a decorrere dal 01.01.2023; l’erogazione a favore del personale di un emolumento una tantum come acconto dell’inflazione maturata o in maturazione nel periodo contrattuale 2022-2024; e, ovviamente, l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca – Triennio 2019-2021 del 6 dicembre 2022, conguagliando gli aumenti della retribuzione tabellare con l’indennità provinciale prevista dall’art. 17 del T.U dei contratti collettivi provinciali del 23 aprile 2003.
L’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali è tenuta a rispettare, in sede di contrattazione, le risorse finanziare messe a disposizione con legge provinciale, vale a dire lo stanziamento di 66 milioni per i pagamenti una tantum (58 milioni per il conguaglio dell’inflazione 2019-21 e 8 milioni per l’acconto del conguaglio dell’inflazione 2022) e 63 milioni di costi a regime (21 milioni per l’anno 2023, 21 per il 2024 e 21 per il 2025), per un totale di 129 milioni.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne