Connect with us

Alto Adige

Guide turistiche, Kompatscher interviene per tutelare dell’Autonomia

Pubblicato

-

Foto: ASP/Maurizio Di Giangiacomo
Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha preso parte ieri (6 settembre) a Roma alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ed alla successiva Conferenza unificata, prendendo posizione su due questioni: il nuovo modello per le visite di verifica dei requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici dei servizi trasfusionali; e il nuovo disegno di legge sulla disciplina della professione di guida turistica.

Per i servizi trasfusionali, il nuovo modello di verifica dei requisiti avanzato dal Ministero della Salute prevede sei visite ogni due anni, contro le quattro previste oggi. “Per la Provincia autonoma di Bolzano un problema di risorse (ma su questo fronte è previsto il concorso alle spese dello stesso Ministero) ma soprattutto sul fronte del reperimento del personale, qualificato e bilingue”, ha detto Kompatscher. La questione si era in un certo senso risolta già nella giornata di ieri, nel corso della seduta della Commissione Salute, alla quale lo stesso Kompatscher aveva preso parte: “Già in quella sede il Governo ha preannunciato che Regioni e Province autonome avranno a disposizione fino a quattro anni per dotarsi del verificatori necessari per svolgere il maggior numero di controlli previsti dalla nuova normativa” ha detto il presidente Kompatscher, che – in assenza del presidente Fedriga – ha rappresentato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome alla Conferenza Unificata.

Più ferma, invece, l’opposizione di Kompatscher nei confronti del disegno di legge sulla disciplina della professione di guida turistica. “Iniziativa legislativa che va a toccare un settore nel quale la Provincia di Bolzano è già dotata di norme e strutture ma, soprattutto, di una competenza universalmente riconosciuta”, ha detto il presidente, non soddisfatto dalla previsione, nel disegno di legge statale, di una clausola di salvaguardia a favore delle Province autonome. “L’esperienza ci ha insegna che è più prudente chiedere che il rispetto delle nostre competenze autonomistiche sia espressamente esplicitato”, ha aggiunto Kompatscher.






Bolzano Provincia4 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero6 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero10 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta10 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero10 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero10 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia10 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia10 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti