Connect with us

Alto Adige

Commissione per l’impiego: focus sulla politica attiva del lavoro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Commissione provinciale per l’impiego è l’organo con funzione di consulenza per la Giunta provinciale, soprattutto nell’ambito della politica attiva del lavoro, determina le quote dei permessi di lavoro per i cittadini extracomunitari e si occupa delle condizioni per i tirocini estivi.

Questi sono solo alcuni dei compiti della Commissione, collocata presso il Servizio Mercato del lavoro e riunitasi all’inizio della settimana (4 settembre) per l’ultima seduta di questa legislatura. È stata un’occasione per tracciare un breve bilancio e dare uno sguardo al futuro.

La politica attiva del lavoro






Le delibere della Commissione provinciale per l’impiego di questa legislatura hanno avviato in modo decisivo il cambiamento di strategia verso una coerente politica attiva del mercato del lavoro“, ha spiegato l’assessore provinciale al lavoro, Philipp Achammer. Gli impulsi delle parti sociali hanno dato forma al documento strategico “Politica attiva del lavoro 2020-24”. Nella Commissione, le parti sociali e gli altri “stakeholder” discutono il percorso strategico che consente di fornire misure adeguate ai disoccupati e forza lavoro adeguata alle imprese.  “Si è sempre lavorato per obiettivi e si è sempre mantenuto uno stile costruttivo“, ha sottolineato Achammer. La Commissione si è rilevata un contesto adatto per discutere in modo approfondito gli sviluppi del mercato del lavoro territoriale.

L’Osservatorio del mercato del lavoro della Ripartizione fornisce regolarmente alla Commissione provinciale per l’impiego dati utili a individuare scenari e possibili situazioni problematiche occupazionali. Questa attività è stata molto intensa e utile, soprattutto nel periodo della pandemia.

Sostituzione nella primavera del 2024

Per un totale di 16 riunioni da maggio 2019, la Commissione provinciale per l’impiego ha trattato intensamente 37 argomenti e ha approvato 18 delibere, senza contare l’ampia attività delle due sottocommissioni (commissione per la formazione professionale e commissione di controllo sul collocamento). Dopo la formazione della nuova giunta, anche la Commissione provinciale per l’impiego sarà costituita ex novo.

I campi d’azione della Commissione rimangono importanti, ha sottolineato l’assessore Achammer:La definizione e l’adeguamento delle priorità strategiche nella politica del mercato del lavoro, in modo da poter occupare i posti di lavoro, l’aumento dell’occupabilità dei disoccupati e, in vista dei cambiamenti demografici e digitali, avere a disposizione forze lavoro adatti, saranno i passi decisivi per lo sviluppo economicamente e socialmente sostenibile dell’Alto Adige nei prossimi anni.”

Il sito della Commissione provinciale per l’impiego è consultabile al seguente link.



Italia & Estero4 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero4 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero4 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA7 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige12 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero14 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano16 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino16 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria17 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia17 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero18 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino18 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia18 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia18 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati19 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti