Connect with us

Alto Adige

Ricovero temporaneo: nuova piattaforma per la prenotazione online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige, secondo i dati raccolti a fine 2022, sono 15.000 le persone considerate bisognose di assistenza. Tre quarti di loro, cioè 11.000 persone, vengono assistite a domicilio. Per dare sollievo ai familiari (o a assistenti privati/badanti), esistono diverse offerte.

Tra queste vi è l’accoglienza temporanea, che consente alle persone che necessitano di cure di usufruire di servizi di assistenza in residenze per anziani, per un periodo di tempo breve o limitato.

La durata massima dell’accoglienza temporanea è di quattro settimane, e può essere prolungata, in casi eccezionali e giustificati, fino a un massimo di otto settimane. “L’accoglienza temporanea è un’ancora di salvezza per molte famiglie quando si tratta di organizzare l’assistenza a domicilio o di fornire un sollievo a breve termine.

Vogliamo creare un maggior numero di offerte di assistenza in futuro, poiché l’assistenza domiciliare è un pilastro portante del nostro sistema di cura“, afferma l’assessora al sociale, Waltraud Deeg.

Per facilitare la ricerca di un posto letto per l’accoglienza temporanea da parte dei parenti, l’Ufficio Anziani e distretti sociali ha creato una piattaforma online.

All’indirizzo www.provincia.bz.it/ricoverotemporaneo, è possibile verificare la disponibilità presso le varie residenze per anziani, inserendo il periodo di tempo richiesto e il comprensorio di interesse. Si potrà richiedere un solo posto di assistenza a breve termine alla volta per persona bisognosa di assistenza.

La residenza per anziani prescelta contatterà il richiedente entro tre giorni lavorativi per definire l’iter successivo. Solo dopo la conferma definitiva da parte della residenza per anziani verrà creata una prenotazione.

Nel caso in cui non sia disponibile alcun posto letto per l’accoglienza temporanea online, gli sportelli unici per l’assistenza e cura (istituiti presso gli distretti socio-sanitari) saranno a disposizione per la ricerca.

Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia3 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti