Alto Adige
Ipes: migliorata la qualità degli alloggi grazie al sostegno europeo

L’Istituto per l’edilizia sociale (Ipes) gestisce oltre 13.400 appartamenti in tutto l’Alto Adige. Ogni anno, molti appartamenti vengono ristrutturati e rinnovati per renderli più efficienti dal punto di vista energetico, tra l’altro per ridurre i costi energetici futuri.
In questo modo, però, si aumenta anche la qualità della vita degli oltre 29.000 inquilini. L’assessora all’edilizia abitativa Waltraud Deeg ha recentemente fatto un sopralluogo a due di questi progetti di ristrutturazione.
“Anche nell’edilizia sociale è importante poter offrire una qualità abitativa adeguata. Il programma annuale di ristrutturazione dell’Istituto per l’edilizia sociale è anche un importante stimolo per la nostra economia locale“, ha sottolineato Deeg durante l’ispezione in loco a Vipiteno e Bressanone.
Era accompagnata dalla presidente del Ipes Francesca Tosolini. “Quelle della sostenibilità e dell’efficientamento energetico degli edifici sono grandi sfide dell´ istituto che sfrutta ogni opportunità a livello nazionale ed europeo per garantire un sempre maggiore benessere abitativo agli inquilini, dando luogo anche ad una ricaduta economica importante su tutto il territorio altoatesino“, afferma Tosolini.
L’Ipes ha potuto usufruire anche dei fondi del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr). “Questi lavori di ristrutturazione sono l’esempio di un progetto di successo in cui i fondi europei sono stati utilizzati bene e in modo efficiente. L’Europa va a vantaggio dei residenti di questi appartamenti“, sottolinea l’assessora Deeg.
A Vipiteno, un condominio di 15 appartamenti è stato risanato per garantire l’efficienza energetica. Con la ristrutturazione, l’edificio è diventato una CasaClima B, sono state rinnovate anche le scale esterne e i garage sono stati adeguati alle normative vigenti.
Sono state inoltre eliminate le barriere architettoniche per rendere l’edificio facilmente accessibile a tutti i residenti attuali e futuri.
A Bressanone, un edificio di 17 appartamenti è stato ristrutturato per renderlo più efficiente dal punto di vista energetico.
Come a Vipiteno, uno degli obiettivi principali era quello di ridurre i costi energetici per i residenti, oltre agli adeguamenti strutturali.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne