Connect with us

Alto Adige

Firmata la convenzione per il monitoraggio dei flussi di traffico: installate 124 telecamere

Pubblicato

-

Foto: ASP/Ingo Dejaco
Condividi questo articolo

Ieri (4 settembre), al Palazzo Ducale di Bolzano, il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il commissario del Governo Vito Cusumano e i rappresentanti locali della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno firmato la convenzione sul progetto di monitoraggio dei flussi di traffico presentato dalla Provincia. La convenzione sarà il presupposto per consentire alla Provincia, ai Comuni e alle Forze dell’ordine di accedere ai dati di una rete comune di telecamere per il monitoraggio del traffico, che rispondono alle rispettive finalità istituzionali: dati non criptati per l’aspetto della sicurezza (Comuni e Forze dell’ordine) e dati anonimi per l’aspetto statistico (Provincia).

La convenzione regolamenta esattamente chi ha accesso a quali dati sul traffico e quando. Questo garantisce il rispetto di tutte le disposizioni delle linee guida sulla protezione dei dati“, spiega il presidente Arno Kompatscher. “Siamo certi che questo darà alle Forze dell’ordine statali un importante strumento per combattere il crimine in modo più efficace“.

Le Forze dell’ordine possono accedere autonomamente ai dati non criptati provenienti dalla propria area di competenza. Secondo la convenzione, ogni accesso e interrogazione vengono registrati dal sistema.






Con l’analisi dei flussi di traffico sulle strade statali e provinciali, importante per una gestione completa della mobilità con mezzi sempre più sostenibili, facciamo un altro passo avanti“, dice soddisfatto l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. “Sulla base delle informazioni in tempo reale che otteniamo in questo modo, possiamo impostare la rotta, controllare meglio il traffico e individuare più rapidamente i punti di pericolo sulle strade dell’Alto Adige“, afferma l’assessore provinciale.

Le telecamere di monitoraggio del traffico, collegate a un server, consentono un’analisi precisa dei flussi di traffico sulle principali arterie dell’Alto Adige (differenziati in base al numero e al tipo di veicoli, all’origine e alla destinazione e ai tempi di percorrenza), nonché lo studio dei volumi di traffico giornalieri, mensili e annuali in Alto Adige.

Il Servizio strade della Provincia ha già installato 124 telecamere sulle strade statali e provinciali per l’analisi dei flussi di traffico, che forniscono dati anonimi. Queste telecamere esistenti, così come tutte le telecamere già installate e quelle nuove dei Comuni che firmeranno l’accordo, possono essere incluse nel progetto e possono essere utilizzate solo dopo il completamento dell’implementazione del sistema, compresa la preparazione della documentazione legale da parte di tutte le parti. In futuro, anche le 82 telecamere della Comunità comprensoriale Bassa Atesina-Oltradige saranno integrate in questo sistema.

Una speciale tecnologia consente di leggere le targhe anche nel traffico “in movimento”, in modo che le forze dell’ordine possano utilizzare i dati delle telecamere per prevenire e combattere il crimine.

Italia & Estero2 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia6 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero9 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero13 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta13 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero13 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero13 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia13 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia13 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti