Connect with us

Alto Adige

Tirocinio estivo: 139 giovani nell’Amministrazione provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 2023 hanno completato un tirocinio nell’Amministrazione provinciale 139 giovani. Il presidente Arno Kompatscher e il direttore generale Alexander Steiner hanno incontrato le tirocinanti e i tirocinanti a Palazzo Widmann per ringraziarli della dedizione e l’impegno dimostrati nel corso della loro esperienza negli uffici provinciali.

L’incontro ha offerto l’opportunità di scambiare idee e di concludere insieme il tempo trascorso nell’Amministrazione provinciale. Inoltre, i tirocinanti sono stati informati sui compiti e sugli ambiti di attività dell’Amministrazione provinciale e le agevolazioni offerte: dalle opportunità di formazione continua, allo smart working, fino ai buoni pasto.

All’incontro organizzato dall’Ufficio Sviluppo personale in collaborazione con il Ripartizione personale, il presidente Kompatscher ha ringraziato gli stagisti e ha ribadito che le porte dell’Amministrazione provinciale sono sempre aperte: “Vorremmo rivedervi tutti. Abbiamo bisogno di giovani come voi e delle vostre idee creative. Le vostre soluzioni innovative ispirano entusiasmo e portano una ventata di aria fresca nella vita lavorativa di tutti i giorni. Ci auguriamo che molti di voi aspirino a un lavoro nell’Amministrazione provinciale.”






200 posti per i tirocini – dalle scuole superiori all’università

Da 30 anni la Provincia offre ai giovani interessati delle scuole secondarie e delle università la possibilità di svolgere tirocini estivi. Nel 2023 erano 200 i posti disponibili: 150 nei diversi uffici dell’Amministrazione provinciale e 50 fuori Bolzano, nel Centro di Sperimentazione Laimburg (18 posti) e nei parchi naturali (7 posti). Ne sono stati occupati ben 139.

Un terzo degli stagisti sono studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori, la maggior parte provenienti da licei e istituti per il commercio o per il turismo. I restanti due terzi sono studenti universitari che studiano principalmente diritto, economia o scienze politiche.

Cerimonia finale e sguardo al futuro

L’evento è stato moderato da Silvia Delucca, stagista presso l’Ufficio Sviluppo Personale, e Margit Laimer, impiegata presso lo stesso ufficio. All’inizio dell’evento, due stagisti, Luca Pala La Mattina (Ufficio Relazioni estere e volontariato), e, Noemi Gruber (Istituto della Salute delle Piante del Centro di Sperimentazione Laimburg), e un tutor, Till Mola (Dipartimento Cultura Italiana), hanno raccontato le loro esperienze nelle rispettive strutture provinciali.

Italia & Estero7 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia11 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero13 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero17 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta17 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero17 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero17 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia17 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia17 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti