Alto Adige
Apertura della scuola ladina: “Uno spazio aperto per le idee di tutte e di tutti”

Ieri mercoledì 30 agosto, nel Centro scolastico di La Villa si è tenuta la Giornata della scuola ladina, appuntamento tradizionale che apre ufficialmente il nuovo anno scolastico. Alla presenza dei vertici dell’intendenza scolastica, si sono riuniti gli insegnanti e le insegnanti di ogni ordine e grado per una giornata di confronto e di dialogo all’insegna del tema “Uno spazio aperto per le idee di tutte e di tutti”.
In presenza anche l’assessore provinciale Daniel Alfreider che ha preso parte alla manifestazione, salutando i presenti e ringraziandoli per l’impegno e la funzione fondamentale che svolgono all’interno della comunità ladina. “La scuola gioca un ruolo decisivo per la vitalità e la continuità della minoranza linguistica ladina, tutti gli insegnanti sono parte della storia di questa comunità, ed è giusto che abbiano il dovuto riconoscimento” ha dichiarato.
L’Intendente alle scuole ladine, Edith Ploner, ha assicurato che le istituzioni guardano con grande senso di responsabilità allo sviluppo della scuola ladina. Scuola che quest’anno compie ben 75 anni di vita. “Gli anni di pandemia e i cambiamenti della società, dell’economia e del clima – ha affermato Ploner – rappresentano sfide importanti per il sistema scolastico ladino, e perciò è necessario porre mano alla stesura di un nuovo profilo per la scuola ladina”.
In questa direzione vanno intese anche le novità organizzative realizzate quest’anno. I protagonisti della Giornata della scuola ladina sono stati le insegnanti e gli insegnanti stessi, che sono stati chiamati a proporre temi di discussione e di confronto, che sono poi stati approfonditi in gruppi di lavoro.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano23 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen