Alto Adige
Valanghe, frane, smottamenti, alluvioni e cedimenti: quello che non succede è normalità

“I giornali di questi giorni sono ricchi di articoli inerenti ai danni dovuti al maltempo. Viviamo in un periodo storico ove sempre più spesso si registrano fenomeni estremi e violenti dovuti al cambiamento climatico. Ogni giorno assistiamo in tutto il mondo al verificarsi di eventi tanto straordinari quanto drammatici.
Anche la Provincia di Bolzano ne è in parte colpita. Forte escursione termica, tra estate e inverno, neve, freddo, montagne alte e ripide, fiumi che si snodano su tutto il territorio, ghiacciai, forti venti e precipitazioni, a causa della sua morfologia l’Alto Adige è una zona molto affascinante, ma di difficile gestione e sotto continuo rischio geologico.
Difficile è il lavoro di prevenzione e contenimento dei fenomeni. Il rischio zero non esiste ed è possibile, dunque, che talvolta anche in Alto Adige, il maltempo provochi danni e disagi evidenti a tutti.
Quello che non balza agli occhi dei cittadini sono i tanti eventi che non si verificano grazie al lavoro di studio, prevenzione, messa in sicurezza, adeguamento e revisione di leggi, norme e prove tecniche, collaudi, convegni e confronti tra esperti, realizzazione di valli paramassi e reti di contenimento e tanto, tanto altro da parte dei funzionari e tecnici del nostro Ufficio provinciale Geologia e Prove Materiali.
Tutto quello che non succede sembra normale e scontato, ma normale e scontato non è, è il frutto dell’ottimo lavoro dei funzionari del mio assessorato“, spiega l’assessore provinciale Massimo Bessone.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT