Connect with us

Benessere e Salute

Test su atrofia muscolare spinale opzionale nello screening neonatale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo screening neonatale svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura precoce delle malattie ereditarie. Dal prossimo 1° ottobre 2023 anche l’atrofia muscolare spinale (Sma) sarà inclusa tra i test opzionali dello screening neonatale allargato come servizio aggiuntivo e gratuito (extra-Lea).

Nel contesto dello screening effettuato sui neonati tra la 36ª e la 72ª ora di vita verrà eseguito un esame del sangue. Con lo screening neonatale possono essere diagnosticate precocemente malattie non ancora clinicamente visibili e, se necessario, queste vengono così trattate in modo ottimale.

Lo screening è in grado di registrare più di 40 disturbi congeniti di metabolismo, ormoni, sangue, sistema immunitario e neuromuscolare. Questi includono malattie metaboliche ereditarie, fibrosi cistica, ipotiroidismo (tiroide non attiva), malattie neuromuscolari genetiche e disturbi della produzione ormonale, ma anche gravi immunodeficienze congenite e malattie da accumulo lisosomiale.






L’atrofia muscolare spinale (Sma) è una malattia neuromuscolare rara di origine genetica che causa la morte delle cellule nervose all’interno del midollo spinale. Una patologia che porta all’atrofia muscolare o alla paralisi e può avere esito fatale. L’incidenza stimata è di 1 neonato ogni 6.000-10.000: in Alto Adige si tratta di 0,9 casi all’anno su circa 5.200 nascite.

Di recente sono stati resi disponibili nuovi farmaci per il trattamento della malattia e quando vengono somministrati prima della comparsa dei sintomi è possibile garantire al bambino uno sviluppo neuromotorio quasi regolare.

Lo screening per la Sma è quindi un metodo di rilevazione affidabile per la diagnosi precoce dell’atrofia muscolare spinale e dal 1° ottobre verrà offerto gratuitamente a tutti i neonati dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige come test opzionale. L’esame verrà eseguito in tutti i reparti di maternità degli ospedali pubblici e delle cliniche private del territorio (punti nascita) e, nei casi di parto a domicilio, da ostetriche e ostetrici.



Italia & Estero3 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia7 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero10 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero14 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta14 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero14 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero14 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia14 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia14 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti