Connect with us

Alto Adige

Monitoraggio del traffico con le telecamere, ok alla convenzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In futuro, la Provincia, i Comuni e le Forze dell’ordine potranno accedere a una rete comune di telecamere per il monitoraggio del traffico. Le basi per la firma di una convenzione in tal senso tra Provincia autonoma di Bolzano, Commissariato del Governo, Questura di Bolzano, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Comuni dell’Alto Adige sono state poste oggi (22 agosto) dalla Giunta provinciale, con l’approvazione di un’apposita delibera.

Per poter accedere a una rete uniforme di informazioni in modo economicamente vantaggioso, si sta ora intensificando la collaborazione. Il Servizio strade della Provincia ha già installato 124 telecamere sulle strade statali e provinciali per l’analisi dei flussi di traffico.

In futuro, anche le 82 telecamere della Comunità comprensoriale Bassa Atesina – Oltradige saranno integrate in questo sistema. In futuro, le Forze dell’ordine potranno accedere ai dati di queste telecamere in modo indipendente, per individuare più facilmente i reati. Per il sistema di monitoraggio del traffico della provincia, ciò comporta anche il vantaggio di ottenere una rete più fitta di informazioni in tempo reale.

Utilizzando i dati forniti da questa fitta rete di telecamere, possiamo sviluppare analisi dei flussi di traffico e quindi prendere le giuste misure per gestire meglio il traffico e individuare più rapidamente i punti pericolosi sulle nostre strade“, spiega l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider.

Nei prossimi mesi, la convenzione sarà firmata dal presidente della Provincia e dal commissario del Governo, successivamente anche dai Comuni. Importante nella stesura dell’accordo sono stati la determinazione e il rispetto delle linee guida sulla protezione dei dati. Pertanto, tutti i dati del sistema di monitoraggio del traffico saranno criptati come in precedenza e saranno utilizzati solo per ricostruire il flusso del traffico.

Le Forze dell’ordine possono accedere autonomamente ai dati non criptati provenienti dalla propria area di competenza. Ogni accesso e interrogazione vengono registrati dal sistema.

Sport3 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica4 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta4 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano4 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport16 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti