Connect with us

Alto Adige

Manutenzione delle strade: approvato nuovo programma aggiuntivo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (22 agosto) il secondo programma aggiuntivo 2023 per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali e provinciali dell’Alto Adige per un totale di 3,6 milioni di euro. Inoltre, la Giunta provinciale ha autorizzato il direttore del Servizio strade della Provincia Philipp Sicher ad apportare eventuali modifiche, ad esempio nel caso in cui siano necessari interventi urgenti.

Intervenire rapidamente per una maggiore resilienza

Il nostro obiettivo più importante non è solo quello di migliorare la sicurezza degli utenti della strada, ma anche la resilienza della rete stradale. Ogni intervento, per quanto piccolo, contribuisce a questo obiettivo“, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. In più, è importante anche poter intervenire rapidamente in caso di danni, come quelli provocati di recente dal maltempo, afferma l’assessore provinciale. “Quanto più velocemente ed efficacemente ripariamo le strade, tanto più a lungo le infrastrutture rimarranno utilizzabili e resistenti“, spiega Alfreider.

Per i lavori di manutenzione straordinaria delle strade provinciali sono stati stanziati circa 2 milioni di euro e per quelli di manutenzione straordinaria delle strade statali 1,8 milioni di euro.

Con 2,3 milioni di euro, la maggior parte del budget aggiuntivo sarà utilizzato per interventi sul manto stradale e sul corpo stradale. 656.482 euro saranno utilizzati per migliorare i guardrail e 64.872 euro per lavori di stabilizzazione dei pendii.

Per quanto concerne la suddivisione tra le varie zone della provincia, la parte del leone, 873.193 euro, spetta alla Val Venosta. Tuttavia, come sottolinea Alfreider, sono previsti interventi in tutti i comprensori della provincia.



Sport3 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica4 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta4 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano4 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport16 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti