Alto Adige
Manutenzione delle strade: approvato nuovo programma aggiuntivo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (22 agosto) il secondo programma aggiuntivo 2023 per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali e provinciali dell’Alto Adige per un totale di 3,6 milioni di euro. Inoltre, la Giunta provinciale ha autorizzato il direttore del Servizio strade della Provincia Philipp Sicher ad apportare eventuali modifiche, ad esempio nel caso in cui siano necessari interventi urgenti.
Intervenire rapidamente per una maggiore resilienza
“Il nostro obiettivo più importante non è solo quello di migliorare la sicurezza degli utenti della strada, ma anche la resilienza della rete stradale. Ogni intervento, per quanto piccolo, contribuisce a questo obiettivo“, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. In più, è importante anche poter intervenire rapidamente in caso di danni, come quelli provocati di recente dal maltempo, afferma l’assessore provinciale. “Quanto più velocemente ed efficacemente ripariamo le strade, tanto più a lungo le infrastrutture rimarranno utilizzabili e resistenti“, spiega Alfreider.
Per i lavori di manutenzione straordinaria delle strade provinciali sono stati stanziati circa 2 milioni di euro e per quelli di manutenzione straordinaria delle strade statali 1,8 milioni di euro.
Con 2,3 milioni di euro, la maggior parte del budget aggiuntivo sarà utilizzato per interventi sul manto stradale e sul corpo stradale. 656.482 euro saranno utilizzati per migliorare i guardrail e 64.872 euro per lavori di stabilizzazione dei pendii.
Per quanto concerne la suddivisione tra le varie zone della provincia, la parte del leone, 873.193 euro, spetta alla Val Venosta. Tuttavia, come sottolinea Alfreider, sono previsti interventi in tutti i comprensori della provincia.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti