Alto Adige
Nuovi criteri per la concessione di contributi alle persone disabili

Le imprese private che impiegano all’interno della loro azienda personale con disabilità ricevono contributi dalla Provincia in base alla legge provinciale sulla partecipazione e l’inclusione delle persone con disabilità (LP n. 7/2015).
Al fine di semplificare e accelerare la procedura di sostegno, l’assessore provinciale al lavoro, Philipp Achammer, ha deciso di abbandonare l’attuale complesso regime contributivo a favore di un sistema di premialità con due differenti premi di assunzione e due differenti premi di stabilità.
I rispettivi “Criteri per la concessione di premi per l’assunzione e l’occupazione di persone con disabilità” sono stati approvati oggi (22 agosto) dalla Giunta provinciale e saranno operativi non appena sarà attivato il procedimento digitale che comporta grandi risparmi potenziali sia per i datori di lavoro che per l’amministrazione.
La data dell’attivazione dell’apposita piattaforma digitale sarà comunicata tramite una circolare del direttore della Ripartizione Servizio mercato del lavoro con un preavviso di un mese.
Semplificazione e accelerazione grazie al nuovo sistema
“Con il nuovo sistema per l’assunzione e l’occupazione di persone con disabilità andremo a semplificare e velocizzare sia la presentazione delle domande che l’elaborazione e il pagamento dei premi“, dichiara l’assessore Philipp Achammer, il quale ricorda inoltre, che i presenti criteri operano una distinzione tra aziende che soddisfano la cosiddetta quota obbligatoria e le aziende che assumono lavoratori disabili al di là di tale quota. “Attraverso l’introduzione di un premio di assunzione, ricompensiamo la disponibilità delle imprese a offrire posti di lavoro adeguati a queste persone. Inoltre, stiamo introducendo anche un premio di stabilità che avrà una valenza maggiore rispetto a quello di assunzione. In tal modo riconosciamo la stabilizzazione del rapporto di lavoro e rispondiamo meglio all’obiettivo di un’effettiva inclusione. Il premio di stabilità è stato più che raddoppiato per le aziende che hanno rispettato la quota obbligatoria” conclude Achammer.
Maggiore attenzione all’effettiva inclusione
Le datrici e i datori di lavoro privati che assumono o occupano persone con disabilità con un contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, e che hanno versato correttamente i contributi previdenziali e assistenziali, possono presentare domanda per la concessione di un premio. Il premio di assunzione spetta alle imprese che impiegano per la prima volta persone con un’invalidità civile di almeno il 46% o con un’invalidità di lavoro del 34% e con un contratto di lavoro di almeno 180 giorni. Se la durata del rapporto di lavoro supera i 180 giorni, può essere richiesto il premio di stabilità. Entrambi i premi possono essere concessi anche ai lavoratori stagionali, mentre i contratti di lavoro a chiamata sono esclusi. L’importo del premio di assunzione è di 2000 euro e di 4000 euro per il premio di stabilità. Per contro, il premio di stabilità ammonta a 4000 euro per le aziende che non raggiungono il numero di dipendenti disabili previsto dalla legge, e a 9000 euro per quelle che soddisfano la quota obbligatoria.
Le domande devono essere presentate in forma digitale nel periodo compreso tra il 1 ° febbraio al 31 marzo tramite il portale myCIVIS. I premi vengono concessi dall’Ufficio integrazione lavorativa che svolge anche i relativi controlli.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT