Connect with us

Alto Adige

Nuovi criteri per la concessione di contributi alle persone disabili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le imprese private che impiegano all’interno della loro azienda personale con disabilità ricevono contributi dalla Provincia in base alla legge provinciale sulla partecipazione e l’inclusione delle persone con disabilità (LP n. 7/2015).

Al fine di semplificare e accelerare la procedura di sostegno, l’assessore provinciale al lavoro, Philipp Achammer, ha deciso di abbandonare l’attuale complesso regime contributivo a favore di un sistema di premialità con due differenti premi di assunzione e due differenti premi di stabilità.

I rispettivi “Criteri per la concessione di premi per l’assunzione e l’occupazione di persone con disabilità” sono stati approvati oggi (22 agosto) dalla Giunta provinciale e saranno operativi non appena sarà attivato il procedimento digitale che comporta grandi risparmi potenziali sia per i datori di lavoro che per l’amministrazione.

La data dell’attivazione dell’apposita piattaforma digitale sarà comunicata tramite una circolare del direttore della Ripartizione Servizio mercato del lavoro con un preavviso di un mese.

Semplificazione e accelerazione grazie al nuovo sistema 

Con il nuovo sistema per l’assunzione e l’occupazione di persone con disabilità andremo a semplificare e velocizzare sia la presentazione delle domande che l’elaborazione e il pagamento dei premi“, dichiara l’assessore Philipp Achammer, il quale ricorda inoltre, che i presenti criteri operano una distinzione tra aziende che soddisfano la cosiddetta quota obbligatoria e le aziende che assumono lavoratori disabili al di là di tale quota. “Attraverso l’introduzione di un premio di assunzione, ricompensiamo la disponibilità delle imprese a offrire posti di lavoro adeguati a queste persone. Inoltre, stiamo introducendo anche un premio di stabilità che avrà una valenza maggiore rispetto a quello di assunzione. In tal modo riconosciamo la stabilizzazione del rapporto di lavoro e rispondiamo meglio all’obiettivo di un’effettiva inclusione. Il premio di stabilità è stato più che raddoppiato per le aziende che hanno rispettato la quota obbligatoriaconclude Achammer.

Maggiore attenzione all’effettiva inclusione

Le datrici e i datori di lavoro privati che assumono o occupano persone con disabilità con un contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, e che hanno versato correttamente i contributi previdenziali e assistenziali, possono presentare domanda per la concessione di un premio. Il premio di assunzione spetta alle imprese che impiegano per la prima volta persone con un’invalidità civile di almeno il 46% o con un’invalidità di lavoro del 34%  e con un contratto di lavoro di almeno 180 giorni. Se la durata del rapporto di lavoro supera i 180 giorni, può essere richiesto il premio di stabilità. Entrambi i premi possono essere concessi anche ai lavoratori stagionali, mentre i contratti di lavoro a chiamata sono esclusi. L’importo del premio di assunzione è di 2000 euro e di 4000 euro per il premio di stabilità. Per contro, il premio di stabilità ammonta a 4000 euro per le aziende che non raggiungono il numero di dipendenti disabili previsto dalla legge, e a 9000 euro per quelle che soddisfano la quota obbligatoria.

Le domande devono essere presentate in forma digitale nel periodo compreso tra il 1 ° febbraio al 31 marzo tramite il portale myCIVIS. I premi vengono concessi dall’Ufficio integrazione lavorativa che svolge anche i relativi controlli.



Ambiente Natura2 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano9 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria9 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano10 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti