Connect with us

Alto Adige

Giornata del Tirolo il 20 agosto: consegna degli Euregio Awards

Pubblicato

-

Foto: Pixabay
Condividi questo articolo

Transizione energetica, sicurezza degli approvvigionamenti e cambiamenti climatici: la Giornata del Tirolo e il Forum europeo  di quest’anno si svolgeranno

domenica 20 agosto,

alle ore 10,45,






nella sala Herz-Kremenak del Centro Congressi

di Alpbach in Tirolo.

Saranno presenti  i tre presidenti Maurizio Fugatti (Trentino e Euregio), Arno Kompatscher (Alto Adige) ed Anton Mattle (Land Tirolo), il presidente dell’EFA, Andreas Treichl, e dal sindaco di Alpbach, Markus Bischofer.

Nel pomeriggio, alle ore 15, si svolgerà la “Passeggiata dell’Euregio”  sul sentiero di media montagna di Alpbach con i tre presidenti assieme agli studenti, ai neodiplomati di varie professioni e ad altri interessati. Oltre ai momenti di confronto, durante l’escursione verrà presentato il nuovo simulatore climatico dell’Università di Scienze Applicate di Kufstein. La Giornata del Tirolo prevede anche l’assegnazione del Premio dell’Euregio per l’innovazione e del Premio dell’Euregio per i giovani ricercatori. All’evento prenderà parte Mechthild Wörsdörfer, vicedirettrice generale per l’energia della Commissione europea.

Come può essere ulteriormente sviluppata la transizione energetica in Tirolo, Alto Adige e Trentino e cosa è necessario per rafforzare ancora di più la sicurezza dell’approvvigionamento di energia nell’Euregio: a questi e altri quesiti rispondono i progetti candidati al Premio Euregio Giovani Ricercatori e al Premio innovazione dell’Euregio di quest’anno.  I riconoscimenti saranno assegnati anche per questa edizione in occasione della Giornata del Tirolo del Forum europeo di Alpbach, che si terrà domenica 20 agosto 2023.
La giuria degli esperti ha selezionato in vista della finale quindici progetti di giovani ricercatori, imprenditori e innovatori dell’Euroregione.

Credo sia importante sottolineare la risposta davvero significativa dei giovani studiosi che hanno partecipato a questo premio e che hanno contribuito concretamente con le loro idee a portare al centro dell’attenzione le tematiche delle fonti rinnovabili e dell’energia, anche nel loro uso più innovativo, ampliando grazie all’impulso dato da Euregio le frontiere della ricerca – è il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento e dell’Euregio, Maurizio Fugatti – Questo evidenzia il ruolo centrale di Euregio, che permette una condivisione di intenti e la creazione di sinergie anche in campi cruciali per l’agenda politica internazionale; è in questi settori strategici che si plasma il futuro dei nostri territori: l’individuazione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia che sappiano armonizzare lo sviluppo sostenibile e la protezione ambientale, possono stimolare la crescita economica e il benessere sociale delle nostre comunità“.

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, fa inoltre riferimento ai numerosi imprenditori eccellenti che operano in Alto Adige e nell’Euroregione nel campo della sicurezza dell’approvvigionamento energetico e delle tecnologie sostenibili. “Con il documento strategico ‘Piano Clima Alto Adige 2040’, la Provincia di Bolzano sta adottando misure per contrastare il cambiamento climatico. Per realizzare la svolta energetica e poter garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, è necessario che tutti gli attori sociali ragionino insieme e collaborino. Solo insieme possiamo realizzare il cambiamento climatico”, afferma Kompatscher, che ringrazia i partecipanti e il grande interesse per i Premi Euregio e si congratula con i finalisti.

La transizione energetica è una sfida e un’opportunità per i prossimi anni – per il Tirolo, l’Euregio e l’intera Europa. Per gestirla in modo vincente e garantire allo stesso tempo la sicurezza dell’approvvigionamento, sono necessari approcci nuovi, di alta qualità, scientificamente validi e diversificati. In linea con lo spirito del Forum europeo di Alpbach, con i Premi Euregio Giovani Ricercatori e il Premio innovazione dell’Euregio presentiamo al pubblico giovani pensatori e pensatrici visionarie. Tutti loro si sono confrontati con queste sfide. Sono compiaciuto per le numerose candidature di quest’anno e sono lieto di selezionare i progetti vincitori alla Giornata del Tirolo”, afferma il Capitano del Tirolo, Anton Mattle, ringraziando tutti i partecipanti per le loro candidature e sottolineando: “Anche quest’anno si potrà constatare che lo spirito di innovazione e la ricchezza di idee di giovani ricercatori e ricercatrici, innovatori e innovatrici come anche delle imprese definiscono l’Euroregione”.

Gli Euregio-Awards
Tutti i finalisti selezionati dalla giuria sono invitati al Forum europeo di Alpbach, dove presenteranno il loro lavoro e si confronteranno con scienziati di fama e con esperti nel settore dell’innovazione. Sia i progetti, sia le presentazioni dei finalisti saranno valutate da due giurie di esperti dei tre territori, presiedute da Ulrike Tappeiner, Presidente della Libera Università di Bolzano (Premio Euregio per Giovani Ricercatori) e da Marcus Hofer, Direttore Generale della Standortagentur Tirol (Premio innovazione dell´Euregio).

Premio Giovani Ricercatori
Anche quest’anno, il Premio Giovani Ricercatori, patrocinato dalle Camere di Commercio e Industria dei tre territori e giunto alla dodicesima edizione, sarà assegnato per progetti innovativi a giovani all’inizio della loro carriera scientifica, di età inferiore ai 35 anni. Verranno selezionati sei progetti finalisti, incentrati su tematiche che spaziano dalle energie rinnovabili agli effetti economici e politici delle politiche energetiche. Al vincitore sarà attribuito un premio di 5.000 euro; il secondo premio è di 2.500 euro, il terzo di 1.000 euro.

Premio innovazione
Per la sesta edizione del Premio innovazione, nove tra imprenditori ed imprenditrici, innovatori e innovatrici dell’Euregio, hanno presentato progetti relativi a prodotti, tecnologie e servizi. Il progetto vincitore riceverà anche quest’anno un premio di 10.000 euro. Il secondo classificato si aggiudicherà 5.000 euro, il terzo 2.000 euro.

Programma dettagliato della Giornata del Tirolo di Alpbach 
Ore 9: Santa Messa nella chiesa di Alpbach;
ore 10: sfilata con la Schützenkompanie Alpbach e la Bundesmusikkapelle Alpbach nella piazza principale;
ore 10.45: Apertura ufficiale nel Centro Congressi di Alpbach, Herz-Kremenak-Saal;
ore 11.30: conferenza stampa con Mechthild Wörsdörfer, seguita da una tavola rotonda sul tema “Transizione energetica e sicurezza dell’approvvigionamento”;
ore 12.00: Presentazione del Premio Euregio per i giovani ricercatori e del Premio Euregio per l’innovazione:
ore 15.00: “Passeggiata dell’Euregio” con i presidenti dei tre territori lungo il “Sentiero di media montagna di Alpbach” (punto di incontro presso il piazzale del Centro Congressi).

Italia & Estero2 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia3 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero15 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia19 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero21 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti