Arte e Cultura
“myArgo”, il catalogo collettivo dell’Alto Adige che permette l’accesso al sapere

Avere accesso contemporaneamente a più di quattro milioni di “oggetti” analogici e digitali è oggi possibile grazie a “myArgo”, il catalogo collettivo dell’Alto Adige. Sono disponibili libri, immagini, grafiche, Dvd, audiolibri, cd, eBook, eAudio, giornali, riviste, fotografie storiche, opere d’arte e beni museali.
I supporti provengono dai cataloghi delle biblioteche pubbliche e scolastiche in lingua tedesca e italiana, della Biblioteca provinciale “Friedrich Teßmann”, della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”, delle biblioteche specializzate, del Centro Multilingue Bolzano e della Mediateca Multilingue Merano, oltre che delle biblioteche online Biblio24 e Biblioweb, del portale multimediale LeOn dell’Ufficio Film e Media, di Teßmann digital, il catalogo dei beni culturali dell’Alto Adige, l’archivio fotografico e la biblioteca dell’Archivio provinciale dell’Alto Adige, l’elenco dei beni architettonici vincolati in Alto Adige (Monumentbrowser) e il portale OpenData della Provincia di Bolzano.
Il portale offre un’ampia gamma di opzioni di categorie e filtri (per ordinare i “prodotti” in base, ad esempio, alle nuove acquisizioni, ai distretti, alle singole biblioteche, agli archivi e ai musei, ai tipi di supporto, agli anni di pubblicazione e alle raccomandazioni sull’età dei fruitori) oltre che di funzioni (tra cui la visualizzazione della disponibilità dei media, gallerie di immagini integrate per la presentazione dei beni, un link diretto alle voci originali dei cataloghi, la condivisione tramite i social media, la notifica automatica via e-mail delle nuove aggiunte corrispondenti ai criteri di ricerca salvati, scaffali liberamente configurabili per la memorizzazione dei propri media di interesse e un’area utente individuale a cui poter collegare gli account delle biblioteche preesistenti).
Il catalogo collettivo dell’Alto Adige può essere consultato in qualsiasi momento all’indirizzo www.myArgo.bz. “myArgo” è un progetto FESR dell’assessorato alla Cultura tedesca della Provincia di Bolzano – Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann.
jw/ses
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni