Connect with us

Bolzano Provincia

Contratti collettivi: la Giunta punta ad una rapida conclusione

Pubblicato

-

Foto: ASP
Condividi questo articolo

Il tema dei contratti collettivi nel servizio pubblico ha occupato ieri (1° agosto) la Giunta provinciale. Da un lato si è parlato del contratto collettivo di comparto dei dipendenti provinciali e del suo rinnovo, dall’altro dell’attuazione del contratto collettivo d’intercomparto (CCI) 2019-21 siglato e delle trattative per il nuovo periodo contrattuale 2022-24.

Le risorse finanziarie sono state messe a disposizione 
Come promesso, l’assestamento di bilancio approvato dal Consiglio provinciale la scorsa settimana fornisce i mezzi finanziari per l’attuazione dei contratti“, sottolinea il presidente della Provincia e assessore provinciale al personale Arno Kompatscher. Questo crea i presupposti per compiere i prossimi passi e pagare ai 32.500 dipendenti delle amministrazioni pubbliche – dall’Amministrazione provinciale all’Azienda Sanitaria e alle scuole pubbliche – la prevista compensazione per l’inflazione entro la fine di quest’anno. Nella prossima riunione dell’8 agosto, la Giunta provinciale fornirà all’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali le linee guida per le trattative del CCI per il prossimo periodo contrattuale e la autorizzerà a stipulare tempestivamente contratti parziali per gli arretrati, le indennità e gli acconti promessi.

Collaborazione intensa e costruttiva 
Le trattative per il contratto collettivo sono soggette a requisiti legali molto complessi: tuttavia, il presidente fa riferimento alla recente collaborazione “intensa e costruttiva” di tutte le parti coinvolte che, dopo due accordi parziali, ha portato alla sigla del Contratto collettivo d’intercomparto da 7,4 milioni di euro per il periodo 2019-21 con il ridisegno della curva salariale. Kompatscher ha detto che ora sono in corso le trattative per il nuovo contratto, che prevederà un ulteriore adeguamento salariale per attutire l’inflazione. “280 milioni di euro sono già stati accantonati per garantire ai dipendenti un pagamento aggiuntivo per il periodo 2019-2021 e per gli anni successivi 2022 e 2023 e un pagamento in acconto per l’inflazione per gli anni 2022-2024. Inoltre, l’adeguamento salariale del primo subcontratto CCI entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2023: ciò significa uno stipendio mensile più alto per i dipendenti pubblici.






“Come amministrazione pubblica, abbiamo una missione comune e un obiettivo comune: amministrare la nostra Provincia in modo efficiente, garantire buoni servizi ai cittadini e gestire le entrate fiscali in modo sostenibile“, ha sottolineato il presidente. Ciò significa anche che la retribuzione adeguata di tutti i dipendenti e la conduzione dei negoziati orientata agli obiettivi sono una preoccupazione comune. L’obiettivo e l’approccio comune è quello di concludere i contratti parziali in agosto, in modo che gli arretrati e gli acconti possano essere effettuati in autunno.

Sappiamo che i nostri dipendenti sono la nostra risorsa più importante”, spiega il presidente, “per questo abbiamo introdotto anche una serie di cosiddetti benefit nell’ambito dei rinnovi contrattuali, per essere in grado di competere per i buoni lavoratori e anche per essere attraenti come datore di lavoro per i giovani“.



Italia ed estero2 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero2 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino16 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero16 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina20 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport22 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa22 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia22 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia23 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti