Connect with us

Alto Adige

Danni da maltempo: sopralluogo dell’assessore Arnold Schuler e il presidente dei vigili del fuoco volontari Wolfram Gapp

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nelle prime ore di oggi (30 luglio), l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler, e il presidente dell’Unione provinciale dei corpi dei vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige, Wolfram Gapp, hanno fatto un sopralluogo a Valdaora e tracciato un primo quadro dei danni provocati dai forti temporali di ieri sera.

La nostra forza sta nella collaborazione“, sottolinea Schuler, “membri dei vigili del fuoco volontari, dei Bacini montani e dell’autorità forestale erano già in servizio durante la notte, e le aziende private hanno immediatamente messo a disposizione i loro escavatori e camion, per i quali esprimo il mio ringraziamento a tutti!”.

Allo stesso tempo, l’assessore provinciale Schuler sottolinea che attualmente si sta lavorando in parallelo su moltissimi cantieri dei Bacini montani in tutta la Provincia, ma che i danni si ripetono, dato che gli eventi piovosi si susseguono con sempre maggiore intensità e frequenza.

Nella serata di ieri (29 luglio), forti temporali, con una portata fino a 50 litri per metro quadrato, hanno causato gravi danni in Alta Val Pusteria. ”Il Rio Molini e il Rio di Vallelunga si sono innalzati a causa delle enormi quantità di precipitazioni e il torrente Furcia ha spazzato via diversi ponti nella frazione di Gassl nel Comune di Valdaora, oltre a coprire di fango strade ed edifici; è stato necessario chiudere la strada di accesso alla frazione di Sorafurcia”, riferisce Sandro Gius, direttore dell’Ufficio Sistemazione bacini montani est.

“Il nostro caposquadra Armin Oberarzbacher ha effettuato un sopralluogo durante la notte e ora si tratta di rilevare i danni in modo più dettagliato per poter poi emettere gli ordini di riparazione”.

La strada provinciale SP 43 attualmente chiusa verso il Passo Furcia potrà essere riaperta nel pomeriggio, spiega il direttore del Servizio strade della Provincia Philipp Sicher, i veicoli di emergenza e anche i camion del latte possono passare già ora.

Altri eventi in Val Gardena, a Parcines e a Scena

Nel parcheggio dl Pisciadù, sotto Passo Gardena, ieri diversi veicoli sono stati sepolti da una valanga di detriti. Cadute di massi e smottamenti si sono verificati anche a Parcines-RablàScena e Verdines.

Trentino6 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero9 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano9 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige10 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia10 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti