Connect with us

Val Pusteria

Muri di sostegno per la sicurezza sulle strade di Val Badia e Pusteria

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In primavera sono iniziati i lavori di risanamento dei muri di sostegno lungo le strade provinciali e statali in tutte le zone della provincia e continueranno fino a quando le condizioni meteorologiche lo permetteranno.

Sono già stati rifatti i muri di sostegno in Val Badia, ad esempio all’altezza di Pederoa nel Comune di La Valle o a Funtanacia nel Comune di Badia e lungo la statale della Val Pusteria all’altezza di Perca. Attualmente sono in corso lavori di ripristino in Valle Aurina, ad esempio lungo la strada statale 42 per Selva dei Molini.

Vogliamo riparare i danni alle infrastrutture il più rapidamente possibile e mantenere così la rete stradale resistente, ma soprattutto vogliamo che le persone possano viaggiare in sicurezza sulle strade“, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Le riparazioni dei muri e la fortificazione dei terrapieni sono particolarmente importanti per stabilizzare le strade, afferma Alfreider.

Attualmente sono in corso lavori sui muri e i terrapieni in diversi punti della strada provinciale per il Passo Furcia (SP 43) nel Comune di Valdaora. Ad esempio, si sta costruendo un nuovo muro di sostegno su micropali sul lato a valle di un tratto di circa quattro chilometri della strada provinciale tra Sorafurcia e il Passo Furcia.

Durante le tempeste dell’agosto 2022 si erano verificati smottamenti e cedimenti, per questo l’intervento era necessario“, spiega Götz Rufinatscha, direttore del Servizio strade della Val Pusteria. Per poter installare i micropali e poi costruire il muro, il traffico è regolamentato a senso unico.

Le tempeste del 2022 hanno colpito anche i terrapieni di un altro tratto di circa un chilometro tra il Passo Furcia e Costamesana, nel Comune di Marebbe. Lì si è verificato un cedimento. “Ora la strada viene spostata un po’ all’interno del pendio per alleggerire in terrapieno a valle e in alcuni punti vengono installate delle griglie in acciaio per fissare il terrapieno a monte”, spiega Rufinatscha.

Dove ciò non è possibile a causa dell’instabilità del terrapieno a monte, è prevista la stabilizzazione del terrapieno a valle per mezzo di muri di sostegno fondati su micropali.

Il Servizio strade garantisce una maggiore sicurezza sulle strade anche attraverso altri piccoli interventi quotidiani: in questi giorni, ad esempio, è stato riparato un guardrail sulla strada provinciale verso Casies nel Comune di Monguelfo-Tesido, che era stato danneggiato in un grave incidente.



Politica40 minuti fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta45 minuti fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano50 minuti fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina53 minuti fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport12 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino22 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti