Connect with us

Arte e Cultura

Formazione, incontro tra l’assessore Achammer dal ministro Polaschek per il riconoscimento dei titoli di studio

Pubblicato

-

Foto: ASP/Peter Natter
Condividi questo articolo

Durante la sua visita a Vienna, ieri (13 luglio), l’assessore provinciale Philipp Achammer ha incontrato anche il ministro federale austriaco per l’istruzione, la scienza e la ricerca, il 57enne avvocato, storico del diritto ed ex vice-rettore dell’Università di Graz, Martin Polaschek. Oltre alle questioni generali di politica scolastica, l’assessore provinciale Achammer ha sollevato una serie di problematiche altoatesine.

Si è discusso, tra l’altro, del riconoscimento dei titoli accademici e l’assessore provinciale Achammer ha auspicato una rapida ratifica dello scambio di note per il riconoscimento di 26 titoli. Il ministro Polaschek e l’assessore provinciale Achammer hanno anche avuto uno scambio di opinioni sul possibile riconoscimento in Italia dei percorsi di formazione tecnica superiore austriaci. Inoltre, è stato discusso il tema dell’introduzione delle qualifiche professionali in Italia, che potrebbe comportare problemi di riconoscimento.

L’assessore provinciale Achammer ha riferito al ministro dell’Istruzione austriaco del nuovo triennio modulare, che può essere introdotto nelle scuole secondarie di secondo grado dell’Alto Adige sulla base della nuova legislazione provinciale come sperimentazione scolastica e garantisce agli studenti una maggiore libertà di scelta. È stato fatto un confronto con la “nuova scuola superiore o scuola superiore semestrale“, che sarà introdotta in tutta l’Austria nel prossimo anno scolastico. “L’obiettivo è aumentare la percentuale dei promossi e ridurre le ripetizioni e gli abbandoni“, ha sottolineato il ministro Polaschek.






Altri argomenti di discussione sono stati la formazione degli insegnanti di scuola materna, la mancanza di personale nel settore dell’istruzione, la permeabilità e la possibilità di un cambio d’indirizzo con un proprio profilo professionale.

Italia & Estero10 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia14 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero17 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero21 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta21 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero21 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero21 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia21 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia21 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti