Connect with us

Alto Adige

Piano Braies: prenotare l’accesso. Viabilità chiara, nuovi infopoint

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da lunedì 10 luglio è necessario prenotare l’accesso al Lago di Braies. Ieri (7 luglio), il servizio stradale ha completato ulteriori lavori per la gestione del traffico. All’ingresso della Valle di Braies, anche quest’estate, dal 10 luglio al 10 settembre, ci sarà un accesso per le auto prenotabile digitalmente.

Nuovi infopoint e modifiche al sistema di gestione del traffico

In collaborazione con il Comune di Braies, è stata istituita una nuova zona di sosta breve con due infopoint che forniscono informazioni su come raggiungere il lago. Come spiega l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, la Provincia, il Comune e le organizzazioni turistiche e di mobilità coinvolte portano avanti il collaudato concetto del Piano Braies per un’accessibilità sostenibile.






 “Puntiamo sulla mobilità ferroviaria, degli autobus, delle biciclette e dei pedoni, combinata con la regolamentazione dei parcheggi e delle strade di accesso con la tecnologia digitale“, spiega Alfreider.

Il Servizio strade della Provincia ha anche apportato miglioramenti alla viabilità sulla strada statale della Val Pusteria (SS 49) presso la rotatoria all’ingresso della Valle di Braies, che sono stati completati oggi (7 luglio). “Il percorso del traffico è ora più chiaro e soprattutto è stata migliorata la visibilità per gli automobilisti”, spiega Görz Florian Rufinatscha, direttore del Servizio strade della Val Pusteria.

Accesso al lago di Braies

A partire da lunedì, l’accesso al lago deve essere prenotato digitalmente, tutti i giorni, nella fascia oraria dalle 9.30 alle 16.00. Tutti coloro che sono autorizzati ad accedere al lago possono superare automaticamente il punto di accesso sulla strada principale in direzione del lago: le telecamere leggono il numero di targa del veicolo e aprono la strada.

Chi non è autorizzato a passare può uscire da una rotatoria e raggiungere la valle e il lago di Braies con i mezzi pubblicia piedi o in bicicletta. Per raggiungere il lago sono attive delle navette, le linee 439 e 442, per le quali è necessaria la prenotazione e il pagamento online.

Per i titolari dell’AltoAdige Pass, alcuni posti sono sempre riservati anche senza prenotazione online. Sono esenti dal regolamento i permessi di transito per gli ospiti di ristoranti, negozi e altri fornitori di servizi della Valle di Braies, nonché per gli ospiti in vacanza nella Valle di Braies per tutta la durata del loro soggiorno. Le navette e i parcheggi possono essere prenotati e pagati su https://www.prags.bz/it.

Bolzano Provincia59 minuti fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero4 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia6 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero7 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia7 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia7 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano9 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige9 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia9 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia10 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti