Connect with us

Ambiente Natura

Ultimo: proseguono i lavori di messa in sicurezza del rio del Monaco

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il rio del Monaco è un affluente di sinistra del torrente Valsura (Falschauer), attraversa a sud-est l’abitato di San Nicolò, frazione del Comune di Ultimo, dividendolo in due parti. “Il rischio potenziale di danni da esondazione è dunque molto elevato”, sottolinea Fabio De Polo, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani sud.

In tutto il mondo le alluvioni rappresentano una minaccia per la popolazione, più di altri pericoli naturali. Anche in Alto Adige siamo consapevoli dei danni devastanti che questi fenomeni possono provocare“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler. “Per questo motivo il nostro impegno è indirizzato a rafforzare la protezione dalle alluvioni, per ridurre al minimo gli effetti sul territorio”.

Un argine con circa 40 briglie di consolidamento






Nell’ambito di uno studio preliminare, è stato sviluppato un progetto per l’argine del rio del Monaco a Ultimo. Secondo un progetto di Matthias Platzer, dell’Ufficio pianificazione aree, nei giorni scorsi è stato preparato un quarto lotto di costruzione. Dal 2019, l’Ufficio Bacini montani è al lavoro lungo il rio del Monaco per ridurre il rischio di inondazioni. I lavori prevedono la costruzione di circa 40 briglie di consolidamento. Undici di queste strutture in cemento armato, alte tra i 3 e i 4 metri, sono già state costruite e altre 4 saranno erette nei prossimi mesi, secondo il nuovo lotto di lavori previsto. La squadra di costruzione con il capo operaio Anton Zöschg lavorerà fino all’autunno, a seconda delle condizioni meteorologiche.

Il terreno è piuttosto ripido e di difficile accesso”, spiega il direttore dei lavori Thomas Thaler. È stato dunque necessario costruire circa 300 metri di strada per consentire alle grandi macchine operatrici, come le betoniere, di raggiungere il cantiere. Il quinto lotto di costruzione, con ulteriori briglie, è già in fase di allestimento: l’avvio dei lavori è previsto nel 2024.

Complessivamente  in questo progetto sono già stati investiti circa 1,5 milioni di euro;  per il quarto lotto di costruzione sono stati stanziati 500.000 euro.

Merano2 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero4 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano4 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia5 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero17 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia21 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero23 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti