Connect with us

Italia ed estero

Centrodestra vince anche in Molise: ora sono 15 le Regioni in mano alla coalizione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una vittoria schiacciante quella del Centrodestra anche alle elezioni regionali in Molise. I seggi sono stati chiusi ieri, 26 giugno alle 15.00, ma solo a tre quarti di quelli scrutinati, (304 su 395), non c’erano più dubbi sul vincitore. Francesco Roberti con 69.394 voti (63,37% dei consensi totali ) è ufficialmente il nuovo Presidente della regione di centrodestra. Da subito sono fioccate dichiarazioni anche da parte degli esponenti della politica nazionale, a partire da Giovanni Donzelli (Fdl), seguito dal ministro e coordinatore di Forza Italia Antonio Tajani che dedica il successo a Silvio Berlusconi.

Lo stesso fa il Ministro Salvini: “Il centrodestra compatto ha stravinto, Silvio questa vittoria è anche per te”, mentre il neo presidente della regione Molise dichiara: “Non sarò il Presidente ma il sindaco di questa regione e il mio lavoro sarà volto ad affrontare i problemi che il Molise e i molisani hanno” – “Dedico ai molisani il mio impegno, chi mi conosce sa che non mi risparmio, ma voglio dire a tutti dimostrate che avete a cuore la regione come Silvio Berlusconi aveva a cuore questo posto”: conclude Roberti.

Al momento è chiaro come la coalizione di Centrodestra possa essere vincente, soprattutto se unita. Solo loro hanno in mano 15 regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria, Veneto, Trentino-Alto Adige (quest’ultima regione in alleanza con Svp). Restano quini solo 5 le regioni governate dal centrosinistra: Campania, Emilia Romagna, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti