Bolzano
Giardineria comunale: presentato il “Piano degli alberi” 2023

Anche quest’anno la Giardineria comunale, come di consueto ad inizio estate, mette in atto un intervento di posa a dimora di giovani alberi lungo le strade, nei cortili delle scuole e nei parchi della cittadini.
Un centinaio di nuove piante in sostituzione di esemplari che non vegetano più o in posizioni più idonee per la crescita. Stamane a parco Petrarca il Vicesindaco e Assessore alla Giardineria comunale Luis Walcher ha presentato il cosiddetto “Piano degli alberi” 2023.
Il verde urbano e in particolare gli alberi sono tra le principali leve delle città per contrastare i cambiamenti climatici, ma possono diventare anche una delle prime vittime delle mutazioni dell’ecosistema. Per questa ragione la Giardineria comunale da diversi anni a questa parte ha scelto l’impianto di specie in grado di adattarsi alle nuove condizioni.
Gli indicatori che aiutano a capire lo stato del patrimonio arboreo sono il numero di alberi pubblici (circa 13.000 esemplari), il numero di specie (oltre 300 varietà), la loro distribuzione territoriale (metà vegeta su strade e piazze, metà in parchi, giardini e scuole), il grado di accrescimento raggiunto dalle piante (oltre il 30% degli alberi ha un diametro maggiore di 30 cm ed un’altezza superiore ai 10 metri).
La gestione delle alberature praticata a Bolzano prevede il mantenimento della forma, il prolungamento della vita di ogni singolo esemplare, il rispetto della sicurezza attraverso varie forme di controllo su più livelli. Negli ultimi anni il risultato complessivo di questo lavoro si può riassumere in un incremento medio del numero di piante di 80 unità/anno in parallelo ad una notevole varietà di specie arboree.
Nel corso di una conferenza stampa a parco Petrarca dove recentemente è stato piantato un nuovo albero già di grandi dimensioni, il Vice Sindaco Luis Walcher, Assessore competente per quanto riguarda la Giardineria comunale, ha presentato con la direttrice del servizio Ulrike Buratti e con il funzionario tecnico Marco Ferrarin, contenuto e finalità del “Piano degli alberi” 2023 del Comune.
E’ stata l’occasione per fornire un quadro d’insieme del verde urbano del capoluogo ed illustrare il programma di messa a dimora di giovani piante e arbusti nei parchi, nelle scuole, lungo le strade e nelle piazze della città. “Come di consueto –ha detto il Vice Sindaco Walcher– anche in questa primavera-inizio estate, la Giardiniera Comunale sta mettendo a dimora nuovi giovani alberi sull’intero territorio comunale. Piante scelte in quanto idonee ai cambiamenti climatici”.
A intervento ultimato saranno messi a dimora 92 alberi (57 strade, 25 parchi, 10 scuole) in sostituzione di esemplari che non vegetano più e nuovi alberi in posizioni idonee alla crescita in quanto all’interno di zone a prato sufficientemente lontane dal traffico veicolare. Previsto anche un ulteriore intervento di piantumazione in autunno.
Questo l’elenco delle vie e delle zone dove saranno messe a dimora le nuove piante: Ciclabile Eurac-ponte Roma; Corso Italia; Lungo Isarco destro; Lungotalvera Bolzano; Parco Ducale; Parco Europa; Parco Maso Frick; Parco Ortles; Parco Petrarca; Parco Rosenbach; Passaggio Carla Lazzarini; Passaggio Nazim Hikmet; Passeggiata Lungo Isarcodx; Scuola King; Scuole Alfieri; Via Amalfi; Via Armando Diaz; Via Cadorna; Via Dalmazia; Via della Vigna; Via Edison; Via Gaismair; Via Genova; Via Kravogl; Via Lancia; Via Marco Polo; Via Milano; Via Nazario Sauro; Via Novacella; Via Orazio; Via Palermo; Via Piacenza; Via Rasmo – Emeri – Pichler; Via Resia; Via Roma; Via Rovigo; Via Valdagno; Viale Principe Eugenio di Savoia; Viale Trieste.
Una curiosità: quest’anno a Bolzano per la prima volta saranno messe a dimora 3 nuove varietà di piante. Si tratta di “Ulmus Columella”; “Gleditsia Triacanthos ‘Street Keeper‘ (Draves) e “Celtis Occidentalis”.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne