Bolzano
«Bolzano Explo»: confronto internazionale sull’esplosivistica civile

L’Ufficio Geologia e prove materiali, che fa capo all’assessore provinciale all’Edilizia e servizio tecnico e Patrimonio Massimo Bessone, è partner nell’organizzazione del convegno nazionale sugli esplosivi “Bolzano Explo Bozen“
Un appuntamento internazionale di formazione e divulgazione in cui esperti e tecnici delle associazioni dei fochini di Austria, Germania e Svizzera partecipano attivamente e si confrontano sulle tematiche relative ai grandi cantieri ed all’uso dell’esplosivo quale esempio di sviluppo tecnologico.
L’evento è inserito nella rete europea dei convegni internazionali degli esplosivi. “L’obiettivo del convegno – fa presente Volkmar Mair, direttore dell’Ufficio Geologia e prove materiali – è la crescita delle imprese e dei tecnici locali attraverso lo scambio con principali partner nazionali e internazionali“.
Una delle tematiche di maggiore rilevanza discusse durante il convegno, svoltosi al NOI Techpark di Bolzano, è stata la gestione e l’utilizzo degli esplosivi nel cantiere internazionale fra Italia e Austria per il Tunnel di base del Brennero (BBT).
Il progetto della costruzione del BBT è uno dei più grandi in Europa ed è importante che se ne discuta in un confronto di carattere internazionale anche per quel che attiene l’impiego degli esplosivi. La costruzione del tunnel ha reso negli ultimi anni la nostra provincia uno dei maggiori utilizzatori di esplosivi in Italia. La presenza del Tunnel di base ha permesso al convegno di aprire confronti tra metodologie e normative differenti a cavallo della linea di confine fra Italia e Austria.
“In Alto Adige ci serviamo di ponti, gallerie e strade funzionali sicure ed efficienti, ma tutto questo non è scontato. La qualità e la sicurezza delle nostre opere deriva da studi e convegni come questo, ma soprattutto dallo studio, dalla ricerca, dalla professionalità e dalla collaborazione tra l’Ufficio Geologia e prove Materiali e tanti professionisti coinvolti” dichiara l’assessore provinciale Massimo Bessone.
Nell’edizione 2023 di “Bolzano Explo Bozen” referenti di primo livello insieme a esperti d’impresa altamente specializzati si sono confrontati sui metodi moderni di gestione degli scavi con esplosivi, con particolare focus sui cantieri in prossimità di aree urbane o contesti estremamente sensibili, dove tecnologia e controllo fanno la differenza.
I relatori per i vari ambiti di competenza si sono soffermati sull’importanza della scelta del tipo di esplosivo, sull’individuazione dei macchinari di perforazione, nonché in merito alla definizione dei sistemi di protezione.
Il convegno è stato sostenuto e patrocinato dall’Associazione Nazionale Ingegneri Minerari e dall’Associazione Ascanio Sobrero che da decenni promuovono e supportano le tecnologie per lo scavo in roccia con esplosivi.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Alto Adige1 giorno fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”