Connect with us

Politica

Elezioni provinciali 2023: online il portale internet

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Domenica 22 ottobre 2023, i cittadini dell’Alto Adige saranno chiamati a eleggere il nuovo Consiglio provinciale. Il decreto del presidente della Provincia che fissa la data delle elezioni provinciali 2023 è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione il 27 aprile scorso, dopo che i presidenti della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, avevano concordato una data comune.

Il portale elettorale è online
Con la fissazione della data delle elezioni, sono iniziati i preparativi per le elezioni provinciali. È stato creato e attivato il portale internet per le elezioni provinciali del 2023, nel quale confluiscono tutte le informazioni importanti sulle elezioni stesse. Contiene informazioni per elettori, partiti, candidati e Comuni. Tutte le scadenze sono elencate nel portale e si possono consultare le disposizioni e prescrizioni normative. A settembre, non appena saranno definite le liste e i candidati ammessi alle elezioni, anche questi saranno pubblicati sul portale. Oltre alle informazioni più importanti sulle modalità di elezione e sulle opzioni di voto, le domande più frequenti sono disponibili in una finestra FAQ (Frequently Asked Questions). I cittadini possono utilizzare questa finestra per interagire con l’Amministrazione e ricevere risposte a nuove domande.

Voto per corrispondenza per gli altoatesini residenti all’estero
Una sezione a parte del portale elettorale è dedicata al voto per corrispondenza. Gli altoatesini residenti all’estero iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) possono partecipare alle elezioni provinciali con il voto per corrispondenza. Lo stesso vale per gli elettori temporaneamente residenti fuori dall’Alto Adige. Gli aventi diritto al voto all’estero saranno informati sulle modalità di voto. Chi decide di votare per corrispondenza deve aver presentato la relativa domanda entro e non oltre il 7 settembre 2023, cioè al massimo 45 giorni prima del giorno delle elezioni.






Il sito web è stato realizzato dall’Ufficio Affari istituzionali della Provincia in collaborazione con Informatica Alto Adige (SIAG). Oltre alle versioni in tedesco, italiano e ladino, esiste anche una versione in lingua inglese che mira a fornire assistenza ai cittadini stranieri.

Al portale web in italiano: https://elezioniprovinciali.provincia.bz.it

In tedesco https://landtagswahlen.provinz.bz.it

Sport10 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano15 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero17 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige17 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria17 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano17 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero18 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino18 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero22 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 giorni fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 giorni fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti