Connect with us

Eventi

Due giorni di festa al parco Pompei, con l’Urban party per promuovere incontro e socialità tra i cittadini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non una semplice festa, qualcosa di più. Ad ormai sei mesi dal primo evento di rigenerazione urbana proposto dall’Associazione culturale Restart Bz, un nuovo importante momento sta per avere luogo: il “Roen Urban Party“, una festa per promuovere incontro, socialità ed unione tra i cittadini. L’idea, supportata dalla Circoscrizione Gries nelle persone di D. Laratta e C. Brugger, ha raccolto da subito il consenso delle associazioni e dei commercianti di quartiere: e così che gli Alpini di Gries e Slawko dell’amato chiosco “Chiosco Time out” si sono uniti al gruppo per concretizzare un evento che oltre alla convivialità mira a riscoprire l’identità di luogo, a valorizzare lo spazio urbano, a plasmare spazi di relazione sociale e rapporti di vicinato.

Partendo dallo studio storico dei luoghi, è stato costituito negli ultimi 6 mesi un laboratorio permanente di rione che ha promosso e proposto ad associazioni, scuole, istituzioni, esercenti e ai cittadini, un percorso partecipato che ha portato a riscoprire e conseguentemente valorizzare questa importante via del quartiere di Gries. E’ stata così portata alla luce la storia di questo contesto: attraverso una ricerca presso l’Archivio Storico è emerso come i vecchi masi costruiti nell’800 (Seidhof, Sirchhof, Mailändergut, e Veidlhof) abbiano, a cavallo tra gli anni ’70 ed ’80, lasciato spazio alle costruzioni residenziali e al polo scolastico. Un sacrificio, quello di queste famiglie di contadini, che ha portato a creare una vera e propria nuova centralità bolzanina. Dal racconto di questa storia, la volontà di valorizzare questo processo storico di cambiamento proponendo, su diversi livelli ai vari soggetti che vivono via Roen, laboratori ed iniziative, anche di semplice natura, capaci di inserirsi in un processo partecipato di rigenerazione urbana. Tanti piccoli gesti concatenati, in grado poi di generare un evento popolare, una sagra che si pone come obiettivo quello di far emergere e valorizzare la vita di questo specifico luogo del Capoluogo.

E’ così che i bambini della Scuola dell’Infanzia Bambi hanno potuto negli ultimi mesi approfondire i temi legati al passato della via e, attraverso un percorso pedagogico sapientemente costruito a più mani, scoprire l’origine del luogo che quotidianamente vivono e frequentano.






Seguendo questa logica la festa sarà più di una semplice proposta culinaria e musicale: un laboratorio a cielo aperto, insomma, con in programma anche una passeggiata di quartiere.

Il programma, molto ricco coordinato da Studio Music Show di Jerry Gualterotti, prevede l’inaugurazione della sagra sabato alle ore 11:30; l’occasione verrà sfruttata per presentare gli elaborati del workshop dei bambini dell’asilo Bambi. A seguire di sabato tante attività tra cui spiccano: la Passeggiata di Quartiere (ore 17:30 – ritrovo ingresso del parco) organizzata dall’attivista di Restart Alessandra Tamassia, laboratori che sensibilizzano sul ruolo delle Api (Walter Pagnotta), uno stand sui panni ecologici Ema (Sara Crivelli) e tante attività per i più piccoli (es. trucca bimbi e sculture di palloncini). Domenica, invece, un torneo di calcio a cinque (organizzato tra le 15:00 e le 18:00) e il mago Mr Mani vivacizzeranno la giornata.

La festa prevede anche un ricco palinsesto musicale: il primo giorno si esibiranno il Coro Sette Note, il Coro Catinaccio, i Nero Fondente, Nina Duschek, gli Ammo.bx, i Fourgroove e i B Folk; il secondo giorno, i Latin Music Cafè, il Coro Giuseppe Verdi, le Isole Minori, i Cool Rulers e Dj Marino. La cittadinanza è invitata a portare teli da pic nic e a rispettare la natura del parco.

La gastronomia sarà invece affidata al gruppo Alpini di Gries e alle specialità del Chiosco “Time out”, che delizieranno i palati dei partecipanti con una proposta enogastronomica molto vasta.

Italia & Estero4 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia8 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero11 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero15 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta15 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero15 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero15 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia15 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia15 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti