Bolzano
Tunnel ferroviario Virgolo: Kompatscher rilascia l’intesa

La costruzione di un terzo binario e di un tunnel lungo 1,2 chilometri sotto il Virgolo permetterà, in futuro, di aumentare i collegamenti ferroviario tra Bolzano e Merano, garantendo ai convogli in transito sulla tratta di entrare nella stazione di Bolzano, bypassando la linea del Brennero.
Oggi (13 giugno) è stato compiuto un importante passo in avanti per il futuro progetto ferroviario. Su richiesta dell’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer, la Giunta ha autorizzato il presidente Arno Kompatscher a rilasciare l’intesa per l’esecuzione dei lavori nell’ambito dell’autorizzazione unica per la realizzazione della nuova galleria ferroviaria a tre binari del Virgolo, con il conseguente spostamento del bivio della linea meranese. La richiesta era stata avanzata dal gestore della Rete ferroviaria RFI. “Il progetto richiede l’adeguamento del piano urbanistico del Comune di Bolzano”, spiega Hochgruber Kuenzer.
“Il trasferimento della linea ferroviaria nel tunnel del Virgolo andrà a potenziare il trasporto pubblico“, spiega l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. “La nuova infrastruttura garantirà una maggiore puntualità dei treni, grazie al nuovo ingresso per i convogli in arrivo da Merano. Inoltre il nuovo tunnel rappresenterà un valore aggiunto per lo sviluppo della stazione ferroviaria di Bolzano, quale centro per la mobilità“, aggiunge Alfreider.
Il Comitato ambientale aveva espresso parere positivo al progetto lo scorso mese di maggio. Le prescrizioni elencate nella relazione istruttoria della Conferenza di servizi devono essere rispettate, così come quelle contenute nell’autorizzazione alla demolizione del tratto iniziale del tracciato della funicolare del Virgolo, rilasciata dalla Soprintendenza provinciale ai beni culturali. Prima dell’esecuzione dei lavori dovrà essere stipulata una convenzione con il gestore dell’autostrada A22.
“Lo spostamento della linea ferroviaria nel tunnel del Virgolo consentirà di potenziare il trasporto pubblico“, spiega l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. “Ciò consentirà di accorciare i tempi di percorrenza e di introdurre un cadenzamento di 15 minuti con collegamenti diretti più veloci tra Merano e Bolzano”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”