Connect with us

Italia ed estero

Scandali sessuali, successo e traguardi imprenditoriali: la morte di Berlusconi sui giornali internazionali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Qualche secondo appena dopo l’annuncio del decesso di Silvio Berlusconi, la notizia è rimbalzata sui siti di tutto il mondo.  Tra i primi la BBC con una notizia flash: “Un’era finita, è morto all’età di 86 anni l’ex premier italiano che si era ripreso dagli scandali sessuali e dalle accuse di corruzione”.

E ancora, “Figura instancabile nella politica italiana“, scrive Le Figaro, mentre Le Monde sottolinea come sia stato una “figura di spicco della destra italiana“. El Pais in apertura aggiunge: “È morto Silvio Berlusconi, l’uomo che ha definito l’Italia del XXI secolo.Tre volte primo ministro, proprietario di Mediaset ed ex presidente del Milan, l’imprenditore 86enne ha costruito la narrazione dell’Italia moderna“. El Mundo, replica con un necrologio “Berlusconi, forever“.

Non mancano poi le sottili allusioni agli scandali sessuali. In particolare, Negli Usa lo ricordano come figura controversa e derisa all’estero per le sue battute.
La Cnn scrive infatti che ”Silvio Berlusconi, l’esuberante miliardario ed ex primo ministro italiano che una volta si definì il ‘Gesù Cristo della politica’, è morto in un ospedale di Milano all’età di 86 anni’‘. L’emittente americana prosegue dicendo che ‘‘il politico, che è stato a lungo considerato il personaggio pubblico più colorato d’Italia, è stato eletto primo ministro tre volte e ha servito per un totale di nove anni, più a lungo di chiunque altro dai tempi del dittatore fascista Benito Mussolini”.

Nel darne notizia, il Wall Street Journal definisce quella di Berlusconiuna figura controversa in Italia, è stato oggetto di scherno all’estero per le sue battute oscene, gli scandali sessuali e la sovrapposizione di interessi politici e commerciali”.

Infine, le agenzie russe parlano del “patriarca della politica italiana”. In particolare, l’agenzia di stampa Ria Novosti sceglie di mettere la notizia in apertura correlata con una foto in primo piano di Berlusconi.

Insomma, Silvio Berlusconi in un modo o nell’altro, sembra aver lasciato un segno indelebile non solo nella politica e nell’imprenditoria italiana, ma anche in quella internazionale, occupando tutte le prime pagine dei principali giornali esteri.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti