Connect with us

Bolzano

Presentato il Festival Bolzano Cammina 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dall’ al 10 giugno torna Bolzano cammina, un appuntamento da non perdere per la varietà di iniziative che si alterneranno nell’arco di tre giorni dedicati alle camminate, ai percorsi culturali e alle emozioni per tutti i gusti.

Un evento organizzato dall’ UPAD con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali, al Tempo Libero e allo Sport del Comune di Bolzano giunto alla quarta edizione. Una manifestazione aperta a tutti, che invita i cittadini a vivere attivamente la città e i suoi dintorni, con proposte adatte a tutte le età e condizioni fisiche, con proposte di camminate “slow” pensate anche per coloro che soffrono di difficoltà motorie, sensoriali e cognitive.

Stamane nell’antico Municipio di via Portici la presentazione da parte dell’Assessore allo Sport del Comune di Bolzano, Juri Andriollo e degli organizzatori. Tra le novità di questa nuova edizione, gli itinerari di “plogging”, camminate per la raccolta dei rifiuti urbani, per un piccolo, ma significativo contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Partner tecnici l’Azienda di Soggiorno di Bolzano e il Trento Film Festival. Numerose le associazioni e le istituzioni coinvolte nell’organizzazione dei percorsi e degli appuntamenti.






“Si tratta di un appuntamento particolarmente importante e atteso in quanto realmente inclusivo” ha detto l’Assessore Andriollo presentando Bolzano Cammina.  “La nostra Città non vuole lasciare indietro nessuno e manifestazioni come questa riescono davvero a coinvolgere tutti a prescindere dalle rispettive capacità e potenzialità psicofisiche. E’ questa anche un’occasione particolare per scoprire o riscoprire il territorio, le sue bellezze (più o meno nascoste), le sue peculiarità, le sue diverse anime ed espressioniha concluso Andriollo.

Bolzano Cammina inizierà giovedì 8 giugno alle ore 10.00 con la tradizionale passeggiata alla scoperta delle fontane cittadine. Nel pomeriggio ed i giorni a seguire tanti eventi tra arte e natura, con escursioni tematiche nel cuore della città e sulle pendici che la circondano, alla scoperta di piccoli gioielli architettonici e naturalistici, con guide appassionate e coinvolgenti.

Punto di partenza dei vari  itinerari sarà anche quest’anno il Parco dei Cappuccini che ospiterà l’Infopoint UPAD e molte manifestazioni di contorno, anche grazie alla collaborazione con il Trento Film Festival che contribuirà ad arricchire il coinvolgente programma con attività ludiche, formative e di conoscenza della natura e dell’ambiente.

Per iscriversi alle passeggiate basta rivolgersi al punto informativo nel Parco dei Cappuccini, oppure contattare telefonicamente la segreteria UPAD allo 0471/921023. Sarà possibile ottenere informazioni ed iscriversi anche presso la sede dell’Azienda di Soggiorno in via Alto Adige 60 o nel nuovo Infopoint di Piazza del Grano 11.

Tutte le informazioni sono reperibili anche sul sito www.upad.it/bzcw. Tutte le iniziative di Bolzano Cammina sono gratuite e si svolgeranno anche in caso di maltempo.

Bolzano Provincia59 minuti fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero4 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia6 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero7 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia7 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia7 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano9 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige9 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia9 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia10 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti