Politica
Team K: più alloggi per chi vive da solo

Secondo l’Astat, quasi 90mila persone in Alto Adige vivono sole. Di queste – sostiene Maria Elisabeth Rieder – “oltre 80mila hanno oltre trent’anni e il loro numero aumenta con l’aumentare dell’età; c’è poi chi vive questa condizione come scelta di vita, ma non sempre è una decisione volontaria”. Il costo dell’abitare è il principale problema per le persone che vivono da sole. Questa settimana il Team K porterà il tema in Consiglio provinciale con una mozione.
Le coppie si separano, i partner muoiono, i figli lasciano la casa di famiglia: spesso le persone vivono sole. Gli affitti degli appartamenti piccoli sono relativamente costosi, un problema presente anche nell’edilizia sociale dove spesso persone sole vivono in appartamenti troppo grandi, mentre per le famiglie non sono disponibili appartamenti adatti. Va inoltre considerato che chi vive da anni in un appartamento è riluttante a lasciare questo ambiente familiare.
Una pianificazione lungimirante nella costruzione di nuovi alloggi sociali potrebbe risolvere questi problemi. Nella nuova costruzione di appartamenti dell’Ipes si dovrebbe prevedere la possibilità di trasformare le unità abitative di grandi dimensioni in “unità abitative divisibili“; i bagni dovrebbero essere progettati per essere a misura di ipovedente e di badante.
La mozione del Team K parte da un’indagine sull’evoluzione delle strutture familiari in Alto Adige e sul fabbisogno attuale e futuro di alloggi per le persone che vivono sole. “Quando si progettano nuovi edifici per l’Ipes dobbiamo tenere conto che il fabbisogno di unità abitative di piccole dimensioni è in aumento. Il problema è la mancanza di flessibilità, che in futuro sarà necessario prevedere nella progettazione delle case“, afferma Maria Elisabeth Rieder.
Che conclude: “Chi abita in alloggi sociali e nel corso del tempo vede mutare la sua struttura familiare, potrebbe restare nel suo ambiente senza necessità di cambiare, sia che si tratti di persone sole che di famiglie. Inoltre, gli spazi abitativi saranno utilizzati in modo più razionale e un maggior numero di persone otterrà un appartamento, il che è urgentemente necessario alla luce delle lunghe liste d’attesa per accedere a un appartamente dell’Ipes“.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà