Connect with us

Bolzano

La presidente del Tar di Bolzano incontra il presidente Kompatscher

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi (1° giugno), la presidente del Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Bolzano, Lorenza Pantozzi Lerjefors, in visita inaugurale al Palazzo provinciale 1 di Bolzano, ha discusso con il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, delle peculiarità del Tribunale di giustizia amministrativa in Alto Adige.

Pantozzi Lerjefors ha assunto la carica di presidente della Sezione di Bolzano del Tribunale regionale di giustizia amministrativa all’inizio del 2023. Succede, in questa funzione, a Michele Menestrina.

Nel corso del cordiale colloquio, il presidente Kompatschter ha sottolineato l’importanza di una magistratura indipendente e della separazione dei poteri. Ha elogiato l’efficienza della Sezione di Bolzano del Tribunale di giustizia amministrativa, che è la migliore in Italia e si sforza di fornire un servizio efficiente ai cittadini. “Questo garantisce la certezza del diritto“, ha sottolineato il presidente.






Negli ultimi mesi gli arretrati nella gestione dei ricorsi si sono gradualmente ridotti, ha riferito Pantozzi Lerjefors. Questo non è affatto scontato, ha detto, perché i Tribunali amministrativi regionali, in quanto tribunali di prima istanza, sono gravati da una grande mole di lavoro. La presidente ha raccontato la quotidianità bilingue nelle aule di udienza del Tribunale di giustizia amministrativa dell’Alto Adige e ha sottolineato l’importanza della composizione paritaria del Consiglio giudiziario della Sezione autonoma, non solo per motivi linguistici.

Infine, lo scambio ha riguardato anche l’organico della Sezione di Bolzano. Attualmente, oltre al presidente, lavorano per la Sezione di Bolzano sei giudici. “A breve si aggiungerà un ottavo membro”, ha informato Pantozzi Lerjefors.

Ha inoltre fatto riferimento all’imminente anniversario del 2024: si terrà un evento per commemorare il fatto che 40 anni fa è stata emanata la norma d’attuazione dello Statuto di Autonomia su cui si basa la Sezione autonoma di Bolzano del Tribunale di giustizia amministrativa.

Cos’è il Tribunale amministrativo regionale

Il Tribunale amministrativo della Regione Trentino-Alto Adige è composto dal Tribunale amministrativo regionale di Trento e dalla Sezione autonoma di Bolzano; quest’ultima è disciplinata da una norma d’attuazione dello Statuto di Autonomia del 1984. Il Tribunale amministrativo è un organo giudiziario per la tutela dei cittadini nei confronti della pubblica amministrazione. Nell’ambito della giurisdizione amministrativa, il Tribunale amministrativo regionale è il primo grado di giudizio; i ricorsi contro le sue sentenze possono essere presentati al Consiglio di Stato come secondo grado. La Sezione autonoma del Tribunale di giustizia amministrativa per la Provincia di Bolzano è stata istituita nel 1989 e ha sede nella Residenza Gerstburg di Bolzano.

Italia & Estero3 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero4 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero4 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA6 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige11 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero14 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano15 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino15 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria16 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero17 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino17 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia17 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia17 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati19 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti