Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I militari della Compagnia Carabinieri di Egna hanno identificato nell’ultimo periodo diversi giovani autori di stupidi e potenzialmente pericolosi atti vandalici.

Recentemente nel Comune di Laives e dintorni si sono registrati dei fatti reato che hanno visto come protagonisti, in negativo, ragazzi minori anche di anni quattordici. Ma i Carabinieri della Stazione di Laives, con il supporto del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Egna, sono riusciti sempre a identificare, in alcuni casi anche nell’immediato, i presunti responsabili.

A Laives sono stati identificati due sedicenni bolzanini ritenuti gli autori in concorso del reato di danneggiamento di undici veicoli, un ciclomotore e due vetrine di esercizi commerciali.






Nello specifico nella serata del 26 febbraio i due minori, lungo le vie Olivetti e San Giacomo, senza alcun motivo apparente, se non riconducibile a una condizione di disagio giovanile, avrebbero dato luogo a una lunga serie di danneggiamenti che sono consistiti nello sfondare i vetri delle autovetture in sosta sulla pubblica via e le vetrine di alcuni esercizi commerciali. I due hanno già ammesso le loro responsabilità e le famiglie si sono impegnate a risarcire i danni.

A Laives e Bronzolo sono stati identificati cinque ragazzi di cui tre quattordicenni e due infraquattordicenni residenti a Laives sospettati di aver compiuto un grave reato rubricato qualeattentato alla sicurezza dei trasporti“.

Nel pomeriggio del 24 febbraio, in Bronzolo, nei pressi della Stazione ferroviaria, i cinque ragazzi avrebbero collocato dei sassi sui binari del treno. Al passaggio del treno il macchinista si è spaventato e ha azionato l’arresto d’emergenza. I sassi per fortuna sono andati in frantumi senza cagionare alcun danno materiale o ferire qualcuno.

A Laives è stato identificato un minore – di anni 15 – che si era reso responsabile del grave reato dirapina impropria” ai danni di un coetaneo. Nel tardo pomeriggio dell’11 aprile aveva aggredito e colpito un coetaneo al fine di sottrargli dellesigarette elettroniche“.

E sempre a Laives è stato identificato un minore, sedicenne, che si era reso responsabile del reato dilesioni personaliai danni di due coniugi che si stavano recando al lavoro. Alle ore 4 e 30 circa del 15 aprile, per futili motivi, ha aggredito fisicamente prima la moglie e quindi il marito provocando nei confronti di quest’ultimo gravi lesioni personali.

Infine, c’era stato (26 aprile) nel comune di Laives un incendio di tre cassonetti della raccolta differenziata che ha coinvolto anche due autovetture parcheggiate nelle vicinanze. Il pronto intervento dei vigili del fuoco volontari di Laives ha consentito di domare l’incendio che però ha causato ingenti danni e allarmato la popolazione locale.

I militari della Stazione di Laives, supportati dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Egna, dopo accurate indagini hanno identificato i due presunti autori responsabili del reato diincendio doloso“. Si tratta di due giovani residenti in Bolzano, di cui uno minorenne.

L’esistenza di fatti gravi che vedono coinvolti minorenni è probabilmente il sintomo di un crescente disagio minorile che serpeggia anche in questa provincia ed evidenzia in questi diversi episodi – non collegati tra loro – una grave mancanza di ideali che porta anche dei giovanissimi ad assumere comportamenti assolutamente irresponsabili e gravemente dannosi per il prossimo.

Ai sensi delle vigenti norme, ovviamente agli stessi è riconosciuta la presunzione d’innocenza fino a quando non ne sia stata legalmente provata la colpevolezza con una sentenza irrevocabile (Direttiva 2016/343/UE).



Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport12 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo16 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia20 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti