Connect with us

Alto Adige

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dall’inizio dell’anno, un gruppo di esperti sta lavorando sulle strategie per affrontare gli abusi sessuali.

Il gruppo di lavoro presieduto dall’ex giudice del tribunale dei minori, Margit Fliri Sabbatini, comprende la presidente del Consiglio provinciale, Rita Mattei, la direttrice dell’Ufficio per la Tutela dei minori e l’inclusione sociale, Petra Frei, il primario di psichiatria, Andreas ConcaJohanna Brunner della Diocesi di Bolzano-Bressanone, la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller, la consigliera di parità Michela Morandini e il consigliere provinciale Franz Ploner.

I rappresentanti del gruppo di lavoro, istituito dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessora provinciale, Waltraud Deeg, hanno presentato oggi (30 maggio) un bilancio e una serie di proposte.






Nel corso della conferenza stampa che ha fatto seguito alla riunione della Giunta, il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha sottolineato la portata e i vari aspetti del problema, che dovevano essere rilevati in modo esaustivo per rendere giustizia alle vittime e sostenerle.

Ora è stato analizzato il sostegno e le offerte di aiuto disponibili, ma allo stesso tempo è stato stabilito che il coordinamento deve essere migliorato e che i punti di vista della scienza e delle vittime devono essere maggiormente coinvolti“, ha sottolineato il presidente.

Per poter istituire un ufficio di coordinamento e apportare altri miglioramenti, ha detto, è necessario creare le condizioni giuridiche per farlo. “Abbiamo quindi deciso di svolgere il lavoro preliminare per il relativo progetto di legge, sulla base del quale potremo poi creare ulteriori istituzioni e posti per operatori“, ha spiegato Kompatscher.

Nelle sue raccomandazioni operative il gruppo di lavoro propone la creazione diun/una commissario/a indipendente”, nonché l’istituzione di una commissione scientifica e di una consulta delle persone interessate. I prossimi passi necessari per l’attuazione sono, oltre alla formulazione giuridica, il finanziamento, la calendarizzazione e l’attuazione.

La base del lavoro è una proposta di risoluzione approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale lo scorso anno sul temaSuperamento del tabù dell’abuso sessuale a livello sociale e misure per affrontare l’abuso sessuale di minori e adulti bisognosi di protezione nella Chiesa e nelle istituzioni pubbliche in Alto Adige”.

Italia & Estero26 minuti fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano36 minuti fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia3 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport4 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero4 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero8 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino19 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia19 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti