Connect with us

Alto Adige

Nightliner: viaggiare sicuri di notte su 19 autobus e 30 shuttle

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per aumentare la notorietà dei servizi Nightliner in Alto Adige è stata realizzata una campagna di comunicazione con video sui social media, affissioni sulle pensiline e materiali informativi distribuiti nei locali, discoteche e centri giovani su tutto il territorio provinciale.

Insieme alle Comunità comprensoriali, offriamo una rete completa e capillare con gli autobus Nightliner su 19 linee principali e 30 linee di collegamento con shuttle, in modo che i giovani nottambuli siano al sicuro sulla strada“, ha detto l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, alla presentazione del video a Bolzano. I Nightliner dovrebbero invitare le persone a lasciare a casa l’auto e ad attivare invece un biglietto per le linee notturne sul proprio cellulare, ha sottolineato Alfreider.

Soprattutto le linee di collegamento, di cui si occupano le Comunità comprensoriali e che raggiungono le valli e i paesi, sono importanti affinché i giovani provenienti da luoghi lontani possano incontrarsi, confrontarsi e fare rete“, ha dichiarato Robert Alexander Steger, presidente della Comunità comprensoriale della Val Pusteria.

Far conoscere ancora di più il Nightliner ai giovani

L’obiettivo è far conoscere meglio il Nightliner, in modo che sempre più giovani viaggino in modo sicuro ed ecologico, e adattare i servizi in base ai numeri e ai feedback degli utenti, ha spiegato il direttore dell’Ufficio provinciale Trasporto persone, Mirko Waldner.

Attualmente, la linea più popolare tra i giovani è la N450 Brunico-Valle Aurina, seguita dalle linee Bolzano-Bressanone e Bolzano-Merano.

Biglietti e corse del Nightliner

Il Nightliner circola ogni sabato. Un biglietto singolo per il Nightliner sulla linea principale costa 3 euro. I biglietti sono disponibili direttamente sull’autobus o possono essere acquistati e convalidati anche online. Chi acquista un biglietto per la notte, può fare tutte le corse che vuole nella notte in questione, pagando 5 euro. I viaggi con i servizi shuttle delle linee di collegamento sono gratuiti.

Tutte le informazioni sui Nightliner, dai viaggi ai biglietti, sono disponibili su internet all’indirizzo https://www.altoadigemobilita.info/it/ o sull’app südtirolmobil.



Sport6 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano6 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica7 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta8 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano8 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport19 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti