Connect with us

Merano

PUMS, via alla partecipazione attiva

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’amministrazione comunale meranese ha annunciato oggi (25 maggio) l’inizio della fase di pianificazione partecipata del Piano urbano di mobilità sostenibile (PUMS).

La vicesindaca Katharina Zeller: “Un importante passo per la creazione di un’infrastruttura di mobilità più sostenibile e accessibile per la città“. Domani (venerdì 26 maggio) verrà lanciato online un sondaggio pubblico, a metà giugno invece il via ai seminari con i gruppi di interesse.

Il PUMS è una risposta necessaria alle sfide attuali che la nostra città affronta in termini di mobilità“, ha dichiarato oggi in conferenza stampa il la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller.

La partecipazione attiva della comunità è fondamentale in questo processo. Dobbiamo sfruttare la conoscenza che i/le meranesi hanno del territorio e della nostra città e le esperienze che hanno maturato per capire e determinare insieme le priorità”, ha ribadito Zeller.

Il processo di predisposizione del PUMS, che va completato a prescindere da infrastrutture ancora da realizzare (come il Centro di mobilità) o attualmente in discussione (come la funicolare Merano-Scena), è stato avviato l’anno scorso con la raccolta di dati sulla mobilità nella città. L’ingegner Stefano Ciurnelli, esperto di mobilità e incaricato di redigere il documento, ha fatto notare come sulla città gravi un alto carico di traffico, sia individuale che pesante.

Il primo evento pubblico si è svolto a fine gennaio di quest’anno al Kursaal. “I dati raccolti evidenziano l’importanza di temi come la qualità di vita e la mobilità dolce, oltre che l’esigenza di un collegamento ferroviario più efficiente con Bolzano“, ha affermato Patrick Kofler, direttore di Helios, l’agenzia che coordina il processo di partecipazione.

Sondaggio e workshops – Il processo di partecipazione sarà strutturato e organizzato su due livelli, ovvero con un sondaggio pubblico rivolto a tutte la cittadinanza meranese e diverse attività pubbliche e, al tempo stesso, con seminari di approfondimenti con i gruppi di interesse, cioè figure politiche, rappresentanti dei rioni, categorie economiche, scuole, associazioni ambientaliste e giovani.

Il sondaggio pubblico, che verrà lanciato online domani, venerdì 26 maggio sul sito del Comune, chiederà a cittadini e cittadine di Merano di indicare gli obiettivi prioritari del PUMS. Al sondaggio possono ovviamente partecipare anche le persone non residenti che lavorano o studiano in città.

Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti fornisce un preciso catalogo di obiettivi. Tramite il sondaggio, che resterà online per due settimane, vogliamo capire quali sono gli obiettivi più importanti per la popolazione meranese”, ha spiegato Ciurnelli.

I risultati del sondaggio guideranno il lavoro del gruppo di stakeholder, che inizierà a metà giugno. Ulteriori informazioni sul processo di predisposizione del PUMS e sulle modalità di partecipazione



Sport13 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano13 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica15 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta15 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano15 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina15 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti