Politica
Gli assessori comunali si informano sul Piano Sociale provinciale

Il nuovo Piano Sociale provinciale 2030 è in dirittura d’arrivo: dopo il via libera alla bozza da parte della Consulta per il sociale, la settimana scorsa, domani, venerdì, il documento sarà discusso nel Consorzio dei Comuni. In seguito, il documento sarà presentato alla Giunta provinciale dall’assessora al Sociale, Waltraud Deeg, nel mese di giugno.
“Questo strumento di pianificazione strategica è un documento centrale per la politica sociale altoatesina, con l’obiettivo di consolidare e ampliare ulteriormente la nostra rete sociale in Alto Adige“, sottolinea Deeg. Questo può essere fatto solo in buona collaborazione e coordinamento con tutti i livelli coinvolti, e qui i Comuni hanno una funzione importante. Per questo motivo, l’assessora provinciale ha già presentato il piano in anticipo agli assessori comunali al Sociale.
Il direttore del Dipartimento, Luca Critelli, ha illustrato i passi compiuti finora e gli ostacoli superati: “La pandemia ha rallentato il nostro lavoro, ma ha anche sollevato questioni importanti che ora sono state inserite nel nuovo Piano Sociale provinciale.
L’obiettivo è quello di creare un documento che sia un importante strumento di lavoro per gli esperti, ma che possa anche fornire una buona panoramica del sistema sociale altoatesino nel suo complesso“, ha detto Critelli.
L’assessora provinciale Deeg ha sottolineato come aspetto particolare l’ampio processo di partecipazione e il coinvolgimento del maggior numero possibile di attori. “Sono convinta che con il nuovo Piano Sociale provinciale 2030 stiamo imboccando la strada giusta.
Perché i megatrend, come il cambiamento demografico, la carenza di lavoratori qualificati in molti settori o le nuove sfide sociali, pongono nuove esigenze ai nostri servizi sociali, per le quali dobbiamo prepararci bene e in modo orientato al futuro“, ha sottolineato l’assessora al Sociale Waltraud Deeg.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato